Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Ehi, gringo, la macchina non parte...

    Da Tgcom:

    Ubriaco al volante, auto non parte

    Ministero finanzia progetto italiano


    Potrebbe essere tutta italiana la soluzione per risolvere la piaga della guida in stato di ebbrezza. Un chirurgo e un ingegnere, Gianfranco Azzena e Antonio La Gatta, hanno infatti messo a punto un inedito dispositivo in grado di rilevare la presenza di alcol nell'abitacolo e, se il conducente ha alzato troppo il gomito, di bloccare l'alimentazione del mezzo. Il progetto, battezzato "Angel", verrà finanziato dal ministero dei Trasporti.

    Abbreviazione di "Analyser Gas Expiratory Level" (Analizzatore del livello di alcol nell'alito), lo strumento sviluppato grazie anche alla collaborazione dell'Università di Ferrara è in grado di riconoscere chi è al volante e di seguirne il tracciato odoroso con estrema precisione. A soluzioni simili da tempo aevvano già pensato i più grandi produttori di automobili mondiali, ma, finora, nessuno era riuscito a sviluppare un sistema così efficace.
    "L'auto dell'ingegnere era attrezzata con delle tecnologie molto avanzate - ha spiegato al Corriere della Sera il professor Azzena - tra queste anche dei sensori". E proprio da quei sensori è arrivata l'idea alla base del dispositivo che, grazie a un microcomputer installato nella centralina e a tre piccolissimi "nasi elettronici" posizionati sotto il parasole del guidatore e ai lati dei sedili posteriori, è capace di riconoscere chi è al volante e di analizzarne il fiato.
    "Grazie ad una triangolazione dei tre sensori viene seguito il tracciato odoroso di chi entra in macchina e viene localizzzato il posto dove è seduto", spiegano i due inventori. Se il risultato della triangolazione rivela che il tasso alcolico di chi è seduto al volante è superiore a quello autorizzato, il veicolo non si avvia, oppure si spegne lentamente se è la vettura è già in moto.
    Ancora in fase prototipale, il progetto è piaciuto al ministero dei Trasporti, che ha siglato una convenzione con i due inventori per una migliore messa a punto del dispositivo e una produzione su vasta scala. ANgel sarà in vendita a partire dalla fine del 2008 e sarà disponibile sia per le aziende automobilistiche sia per i privati. "Si potrà comprare e instalalre come un semplice antifurto", ha spiegato il professor Azzena.
    Ma non è tutto qui. "Rendendolo più sensibile, Angel potrà rilevare la presenza anche di altre sostanze oltre l'alcol, come alcuni tipi di stupefacenti", ha aggiunto. Il futuro della sicurezza stradale potrebbe essere a una svolta.

    ----------------------------------------------------------------------------------------------

    Completamente favorevole all'applicazione obbligatoria di questo dispositivo.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    D'accordissimo.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    se i sensori si rifanno al solo "odore" di alcool nell'aria, è molto facile trovare il modo di ingannarli, secondo me così come è progettato sto sistema è inutile
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    Tutti alla guida!!!


  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    Basta aprire il finestrino e/o mandare l'aerazione dell'abitacolo a palla e gli angeli se ne tornano in paradiso. Certo che sono proprio furbi....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    non funziona al 100%
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    C'è un'altro sistema che oltre al'odore con una telecamerina valuta i riflessi del conducente e di conseguenza decide

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    Già immagino un ragazzo sobrio con la ragazza ubriaca a fianco...lei si avvicina per baciarlo...e l'auto si spegne. Poi secondo voi le case automobilistiche accettano di aumentare i prezzi per un dispositivo certo non tanto benvoluto da molti?

  9. #9
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Già immagino un ragazzo sobrio con la ragazza ubriaca a fianco...lei si avvicina per baciarlo...e l'auto si spegne. Poi secondo voi le case automobilistiche accettano di aumentare i prezzi per un dispositivo certo non tanto benvoluto da molti?
    Il controllo è per avviare l'auto.. non continuo!
    Le flotte aziendali, a noleggio, ecc.. sarebbero le principali utilizzatrici..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ehi, gringo, la macchina non parte...

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Da Tgcom:

    Ubriaco al volante, auto non parte

    Ministero finanzia progetto italiano


    Potrebbe essere tutta italiana la soluzione per risolvere la piaga della guida in stato di ebbrezza. Un chirurgo e un ingegnere, Gianfranco Azzena e Antonio La Gatta, hanno infatti messo a punto un inedito dispositivo in grado di rilevare la presenza di alcol nell'abitacolo
    Bah. Ma non tanto per la cosa, ma per il fatto che non più tardi di un mese fa era uscita quest'altra notizia.

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...morosini.shtml

    Qui parrebbe che il sistema sia già che bello messo a punto se ne viene prevista la commercializzazione entro pochi mesi. Inoltre mi pare che sia un metodo un po' più accurato delle rilevazioni ambientali dell'abitacolo...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •