http://vitadigitale.corriere.it/2007...ore_ole_1.html
Lavorando nel settore elettronico, ho avuto modo di testare alcuni dipositivi di piccole dimensioni.In pratica gli schermi Oled sono considerati gli schermi del futuro per quanto riguarda il settore dei dispositivi di piccole dimensioni (ad esempio i cellulari), data la difficoltà tecnica al momento di creare pannelli grandi a costi contenuti, perchè molto luminosi, molto sottili e a basso consumo energetico. Il modello commercializzato da Sony è uno schermo da 11 pollici spesso 3 millimetri e verrà venduto in Giappone al prezzo di 200mila yen, circa 1220 euro. Non è prevista al momento la commercializzazione in Europa di questo modello, anche per il fatto che i prezzi al momento sarebbero ancora troppo alti e renderebbero il prodotto troppo poco competitivo sul mercato.
La flessibilità e il basso consumo energetico degli schermi Oled li rende in prospettiva alimentabili anche con energia solare cosa che potrebbe costituire in un prossimo futuro un passo decisivo verso la produzione di massa di dispositivi come il giornale elettronico (un foglio di quotidiano aggiornabile via web) che per ora sembravano confinati in film come "Minority report".
Peccato che gli stessi rivenditori consiglino di aspettare un po' perchè allo stato attuale gli OLED si "consumano" molto in fretta...
Magari Sony ha introdotto qualche modifica alla tecnologia: sarebbe un bel passo avanti per tanti.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Anch'io ne ho usato un modello monocromatico in un progetto qualche anno fa, aveva un ottimo contrasto, buona luminosità, basso consumo ed era sottilissimo comparato con simili display a LCD.
Strano che ci stiano mettendo così tanto tempo ad entrare sul mercato, forse proprio non si riesce a risolvere il problema della vita operativa piuttosto breve.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
alcuni display di Mp3 di Samsung sono a OLED![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Anche il mio cellulare ha un display esterno a OLED, monocromatico. Credo che il problema della durata sia soprattutto riguardo alle matrici a colori.
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In parte puo' anche essere, ma non puo' durare molto, la tecnologia OLED e' troppo appetitosa e permetterebbe guadagni ancora piu' grandi per essere rallentata solo da questo motivo.
Mi sembra proprio che il problema del degrado nel tempo era piuttosto serio e forse sta richiedendo piu' tempo del previsto per essere risolto.
Stiamo a vedere....
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri