Immaginavo una reazione del genere
Alle medie avevamo una compagna di classe che avevamo soprannominato "la burraia" (come dire parmalat) per ovvi motivi, poi l'ho rivista 10 anni dopo la fine della scuola, il bello è che abitava nel palazzo di fronte al mio e non l'ho MAI beccata per tutto sto tempo, e non c'aveva sto granchè. Non c'entra niente sta cosa ma mi è venuta in mente.
mi chiamo Asdrubale
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Il mio nome lo gradisco! Peggio è andata a mio fratello che si chiama come il nonno: Vito Nicola!
![]()
Mi chiamo Pietro Angelo Carmelo. Solo l'ultimo non mi piace tanto, gli altri sono ok.
![]()
Mauro (nome di uso corrente, che mi piace) e Pietro (che uso meno, ma è il nome del mio mitico nonno e ne sono orgogliosissimo
)
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Io mi chiamo Rita che significa "perla" (per fortuna c'è una E e non una I).
Da piccolina il nome non mi piaceva; ora si perchè è breve, essenziale e non corro il rischio di esser chiamata con un diminuitivo("Rity" a parte) .
Segnalibri