Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 65

Discussione: Burqa si o burqa no?

  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Anch'io sono tendenzialmente contrario a meccanismi che impediscano l'identificazione della persona.

    In compenso dopo aver letto la conclusione di quell'articolo mi vien voglia di diventare favorevole ... Non c'è verso di riuscire a non far propaganda di qualche segno in ogni circostanza ...

    Il suicidio della nostra civiltà è il regredire a livello di 500 anni fa! Quello è suicidio .........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Anch'io.
    Idem per me.
    Miao

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    leggevo che in realtà il velo è una usanza pre-islamica:

    le donne velate erano quelle che volevano sottolineare che non erano le prostitute. Naturalmente buona parte degli usi e costumi sono stati ripresi dalla religione (la stessa cosa è valida per alcuni usi per la religione cristiana)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    leggevo che in realtà il velo è una usanza pre-islamica:

    le donne velate erano quelle che volevano sottolineare che non erano le prostitute. Naturalmente buona parte degli usi e costumi sono stati ripresi dalla religione (la stessa cosa è valida per alcuni usi per la religione cristiana)
    d'altronde il capo velato non è così lontano e indifferente neanche al cristianesimo (esmpio più palese: le suore)

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    d'altronde il capo velato non è così lontano e indifferente neanche al cristianesimo (esmpio più palese: le suore)
    Verissimo: la differenza (almeno al giorno d'oggi) è che una suora sceglie di mettersi il velo, non sono altrettanto sicuro di cosa spinga una donna musulmana a mettersi il burqa.


    E comunque, a prescindere dal discorso velo/non velo, non capisco perchè oggi sembra quasi che il compito del legislatore venga delegato ai magistrati/prefetti: è sempre stato così e adesso la stampa tende semplicemente a mettere in risalto certe decisioni, oppure è una "moda" recente?
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    d'altronde il capo velato non è così lontano e indifferente neanche al cristianesimo (esmpio più palese: le suore)
    mia zia (90 anni ben portati) quando esce assai spesso si mette uno scialletto in testa. Col vento,se lo gira intorno al collo e davvero il viso diventa assai poco visibile...per non parlare dell'accessorio un po' desueto della veletta,con cappellini fantasia...in certi casi,si tratta semplicemente di un riparo dalle intemperie,in certi altri un segno di devozione,vedi le vecchiette di qui che mai entrerebbero in chiesa senza qualcosa in testa...
    Certo che il Burqa è un estremo direi impressionante,specie se poi associato direttamente (e non c'è altra associazione possibile,almeno secondo me) colla completa sottomissione della donna,con la sua invisibilità pubblica.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Burqa si


  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Io non me lo metto.

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Verissimo: la differenza (almeno al giorno d'oggi) è che una suora sceglie di mettersi il velo, non sono altrettanto sicuro di cosa spinga una donna musulmana a mettersi il burqa.


    E comunque, a prescindere dal discorso velo/non velo, non capisco perchè oggi sembra quasi che il compito del legislatore venga delegato ai magistrati/prefetti: è sempre stato così e adesso la stampa tende semplicemente a mettere in risalto certe decisioni, oppure è una "moda" recente?
    su questo sono assolutamente d'accordo

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Burqa si o burqa no?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    mia zia (90 anni ben portati) quando esce assai spesso si mette uno scialletto in testa. Col vento,se lo gira intorno al collo e davvero il viso diventa assai poco visibile...per non parlare dell'accessorio un po' desueto della veletta,con cappellini fantasia...in certi casi,si tratta semplicemente di un riparo dalle intemperie,in certi altri un segno di devozione,vedi le vecchiette di qui che mai entrerebbero in chiesa senza qualcosa in testa...
    Certo che il Burqa è un estremo direi impressionante,specie se poi associato direttamente (e non c'è altra associazione possibile,almeno secondo me) colla completa sottomissione della donna,con la sua invisibilità pubblica.
    straquoto... figurati se una come me potrebbe essere favorevole a una roba del genere

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •