Alla grande ragazzi, vedo che siete in forma
Io ho attraversato qualche giorno di delusione perchè anche domenica la fitta al fianco non mi ha lasciato scampo e non sono nemmeno riuscito a concludere la mezza.. Il dolore mi ha preso all'11° km mentre chiacchieravo a 4'15''/km.. non stavo nemmeno tirando
Ho fatto le analisi e risulta tutto ok. A questo punto non so che pensare, perchè dubito che dipenda dall'alimentazione. Andrò avanti per esperimenti
Martedì ho ripreso con ritrovato entusiasmo correndo un medio di una decina di km a 4'15'' mentre ieri ho fatto un gran lavoro in spiaggia (allenamento che consiglio a tutti, ai romagnoli in particolare che hanno la materia prima).
Ripetute sulla sabbia (all'interno dove si affonda) con tanto di scarpette da running.1' tirato 2' recupero (x6 volte), + 30'' tirati 1' recupero *4 volte. Lavoro muscolarmente tosto, ma quando son tornato su asfalto mi sembrava di volare, difatti partito per fare un allungo a ritmo allegro per sciogliere le gambe fino all'auto (l'intenzione era a 3'40''/km circa) mi son ritrovato a correre a 3'/km in scioltezza. Praticamente son venuti circa 500metri a 3'08''/km senza impegno. Domenica forse partecipo ad un cross in zona, dico forse perchè stamattina mi son svegliato con un fastidioso raffreddore.
![]()
...e nel mentre ho scoperto la fonte dei miei guai (piccola ischemia intestinale post gara): mai prendere antinfiammatori prima della gara.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Provocata dall'antiinfiammatorio?
Luca fai fuori i medicinali, io son pulito da 10 mesi (niente di niente), magari il raffreddore o il dolore dura 2 giorni in più a passare, ma alla lunga questo è solo un bene. (Ho appena finito di litigare con la mia ragazza che ha preso un OKI per un pò di mal di testa)
beh, però solo a rispettarlo lui rimane, se si fa qualcosa per rimuovere la fonte del dolore ben venga! se ho un'infiammazione cerco di farla passare, nn è che me la tengo perchè devo rispettarla!Il corpo segnala che c'è un'infiammazione generando dolore, allora cerco di porre rimedio con le giuste cure, anche medicinali se necessario!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ma quanto e' bello correre!
Con tutto i casini che ho avuto per cercare lavoro avevo un po' abbandonato.. ma che soddisfazione ricominciare... il mal di gambe, il sentire il battito che sale e doversi gestire....
Ero partito con l'idea di correre una mezzoretta la giorno... sono gia' a 45 minuti e voglio sempre e solo aumentare!
Alla fine niente maratona "camminata" a Maggio. Mi faro' la mezza, senza cercare di battere il mio personale, ma per accompagnare un paio di ragazze sotto l'1h 50'. E ovviamente salutanto Pittsburgh!
E complimenti a tutti... una mezza in un'ora e mezza... ma \sk\
#NousAvonsDéjàGagné
Non ti abbattere: vedrai che anche uno 'sfigato' come te troverà un modesto posto di lavoro ben presto... parigi è piena di call center![]()
![]()
Comunque è stato proprio l'Oki, preso al mattino prima della gara: dopo 40 min dalla gara sono stato male da crepare per quasi tutto il pomeriggio.
Una mezza in 1h 30m è roba da ufo per me, complimenti davvero!
E tu Prof mi ripieghi così sulla mezza solo per un pò di gnagna?
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Bhé medicinali ma quali?Antidolorifici e basta, senza nessuna cura accessoria (fisioterapia-massaggi-manipolazione-potenziamento mirato-cambio scarpe-modifica della tipologia di allenamento), insomma senza qualcosa che sia mirato alla causa e non all'effetto del dolore e sopratutto senza il RIPOSO, si rischia solo di peggorare la situazione.
![]()
Progetto fantasioso…
Pensare che io l'oki l'ho scoperto solo poche settimane fa, non sapevo nemmeno cosa fosse, sinceramente faccio volentieri a meno dei farmaci(tranne in casi estremi), solo fitoterapia!!!!!!![]()
___________________________________
[I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]
Finalmente una corsetta più decente.
Dopo 4 mesi di quasi totale stop(nuoto però lo facevo) ho ripreso a correre dopo la manipolazione dell'osteopata. A febbraio ho corricchiato..
prima 2 volte la settimana(nevica pure..), poi 3 volte..infine 4. Sempre a ritmi molto lenti, compresi tra 5'40''-6'.
Verso la fine,diciamo la settimana scorsa, qualcosa di più brioso con una breve ma intensa accelerata in salita...ma tuto sommato niente di che...qualcosa di più veloce ce l'ho messo però facendo 2 partite di calciotto...
Ho pensato:" Forse giocando penso meno al fastidio e capisco come va considerato che devo fare degli scatti.."...Acido lattico a parte
è andata bene!!
Oggi allora ho pensato..."Vediamo come va sto corpaccio dopo 5 mesi"
Beh..è stato splendido tornare a correre a ritmi un pò più simili a quelli pre-infortunio....
Ho fatto 4km di risc. a 4'40''/km, poi ho provato 2x1000m con 1km di recupero a 4'30''/km...i due 1000m rispettivamente 3'50''/km e poi 3'30''/km.
E' stato "stupendo" ricorrere a 3'30''...
Sto molto lontano dalla forma(ovvio) e con ancora la paura di tornare in fase di acciacco...
Alla fine,comunque,non era dovuto ad un sovraccarico di allenamento(visto che io...) ma ad una vertebra che mi era andata "fuori posto"
durante un campionamento geologico. Difatti 2 ore dopo ho accusato problemi e me li sono portati avanti per 2 settimane,fino allo stop.
Speriamo bene!! Domani si torna a nuotare
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri