Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Che combinano a Firenze?

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Adesso non mi fido più di Lei
    Che c'entra AN delle montagne, coi tigli di Rifredi?

    In effetti quella zona è molto brutta, ma era meglio abbattere qualche orrendo palazzo anni settanta ( il mio è un paradosso, ma più passo da Rifredi, più mi chiedo come abbiano potuto lasciar costruire obrobri simili, in una città d'Arte come Firenze )


    Ciao Francesco
    Se dipendesse da me raderei al suolo tutta la periferia nord di Firenze...


  2. #22
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che combinano a Firenze?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Da quello che avevo letto si trattava di Bagolari di 35 anni, non di querce secolari.
    Mo' non esageriamo: se è così non sono alberi preziosi o difficili da reimpiantare. Piuttosto, provvedessero (lì e in tutta Italia) a sterminare gli Ailanti: una peste infestante di cui si parla troppo poco. Anche se sono alberi.
    Chi vuol bloccare un'opera sa come colpire la sensibilità del cittadino medio, e per questo si sono inventati questa storia degli alberi (peraltro per me piuttosto marci). Quello che rimbalza nei mass-media è una cosa del tipo "ci sono dei cattivoni che vogliono buttare giu' gli alberi", senza curarsi di esporre il problema nel suo insieme ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che combinano a Firenze?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Da quello che avevo letto si trattava di Fasolari di 35 anni, non di querce secolari.
    Mo' non esageriamo: se è così non sono alberi preziosi o difficili da reimpiantare. Piuttosto, provvedessero (lì e in tutta Italia) a sterminare gli Ailanti: una peste infestante di cui si parla troppo poco. Anche se sono alberi.
    ah, Ok!
    però che brutta fine

    Sugli Ailanti hai ragione, stanno infestando mezza Italia( anzi tutta)
    Avevo anche letto che la Pineta di S.Rossore( Pisa) era piena di questa "pianta parassita" che non muore nemmeno con le cannonate

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che combinano a Firenze?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Da quello che avevo letto si trattava di Ciaciari di 53 anni, non di querce secolari.
    Mo' non esageriamo: se è così non sono alberi preziosi o difficili da reimpiantare. Piuttosto, provvedessero (lì e in tutta Italia) a sterminare gli Ailanti: una peste infestante di cui si parla troppo poco. Anche se sono alberi.
    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    ah, Ok!
    però che brutta fine

    Sugli Ailanti hai ragione, stanno infestando mezza Italia( anzi tutta)
    Avevo anche letto che la Pineta di S.Rossore( Pisa) era piena di questa "pianta parassita" che non muore nemmeno con le cannonate

    Gli Ailanti sono miei nemici personali. Il guaio è che se li sradichi li devi poi bruciare. Hanno una facilità nel ricrescere che è devastante.
    Maledetti loro e quei deficienti che li importarono dal Giappone all'inizio del '900 come piante ornamentali.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •