Dal corriere:
Articolo - http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...4/sacchi.shtml
Intervista all'imam (alcuni passaggi sono sconcertanti...) - http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...santucci.shtml
Da repubblica:
Intervista a tre sorelle che frequentavano la scuola chiusa (anche qui diversi spunti di riflessione) - http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...intervelo.html
Riporto solo due risposte delle ragazze:
Per come vestite. Le ragazze italiane portano minigonne e pantaloni a vita bassa anche a scuola. Non vi piacerebbe essere libere di indossare quello che volete?
"Sì, ma la nostra religione non lo permette". E Saba aggiunge: "Io il velo lo metto solo perché devo. Altrimenti i miei genitori non mi farebbero uscire di casa. Se fosse per me lo toglierei volentieri". Le gemelle sorridono, complici, mentre la maggiore inizia a slegare il foulard. Senza toglierlo, però.
Cosa direbbe vostro padre se vi vedesse parlare con un ragazzo fuori da scuola?
"Si arrabbierebbe. A noi non è permesso parlare con gli uomini".
Ma questo istituto è misto. Anche se la vostra classe, per coincidenza, è solo femminile, nei corridoi e all'uscita incontrate molti ragazzi. Come fate?
"Loro non ci parlano e neanche noi ci avviciniamo".
Sempre da repubblica:
" Ancora incerto invece il destino degli altri 500 bambini che oggi non potranno tornare sui banchi di via Quaranta, dopo che il Comune di Milano ha chiuso la scuola per motivi igienico sanitari. Ieri il direttore Sharif ha incontrato la maggior parte delle 200 famiglie per decidere cosa fare. La linea stabilita, al momento, è quella dell'istruzione paterna. I genitori si organizzeranno per accogliere quattro o cinque bambini in casa e occuparsi personalmente della loro formazione, in attesa di una soluzione. Che potrebbe arrivare già oggi quando il prefetto Bruno Ferrante incontrerà i rappresentanti della scuola araba e il direttore scolastico regionale Mario Dutto. Un primo vertice, dopo che la comunità ha lanciato un appello a tutte le autorità milanesi chiedendo un incontro per "spiegare la nostra verità". "
http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...eloscuola.html
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri