bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
non ho ancora deciso se sono favorevole o contraria agli ogm![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Ma non è il semtex. Parliamo del golden rice, per esempio, un riso a cui, grazie all'ingegneria genetica, sono state aggiunte vitamine in quantità tali da scongiurare morte e malattie infantili nei paesi più poveri del mondo. Adesso non so se proprio questa varietà sia buona o immune da critiche. Voglio solo dire che ci sono molti casi in cui l'ingegnereia genetica può produrre cose buone. Va però controllata, gestita, non va demonizzata.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
io sono a favore degli ogm
Io non ho paura degli OGM, spero solo che vengano studiati per benino, che ne vengano valutati anche gli effetti (eventuali) a lungo termine...
Le modificazioni a livello genetico avvengono anche in natura e sono la base della biodiversità; qui si parla di modificazioni genetiche operate dall'uomo per migliorare determinate caratteristiche di alcuni alimenti.
Nulla in contrario con questo, purchè, come detto prima, vengano accuratamente studiati gli effetti.
PS:i miei dubbi non hanno nulla a che fare con la religione
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
faccio la parte del Diavolo: ma chi controlla e gestisce,son quelli stessi che han portato alle guerre in cui ci troviamo ora? E il controllo democratico sulle tecnologie quanto è realizzabile?
A me ,lo dico francamente,fa paura questa corsa continua ed accelerata a schiavettare l'intimo della materia e della vita biologica.
Non riesco ad esser molto ottimista sull'argomento...![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Partiamo da un presupposto: qualunque prodotto agricolo che mangiamo è geneticamente modificato. Dalla mela, ai pomodori, all'uva, al grano ecc. ecc.
Appunto: prendiamo il grano. Originariamente viveva da qualche parte nella mezzaluna fertile. Aveva, però lo sgradevole effetto che quando i chicchi giungevano a maturazione cadevano al suolo: come fa ogni pianta che si rispetti che vuole propagare i suoi semi. Ma non cadevano tutti assieme, no, uno ogni tanto. Ad un certo punto una spiga, mutata, ha sviluppato una resistenza per cui i chicchi rimangono tutti insieme sulla spiga. Questo permette di raccogliere spighe con tutti i semi ancora su e poterli lavorare più facilmente.
Quella mutazione genetica fu scoperta da un nostro geniale antenato il quale prese quella spiga mutata e la cominciò a seminare ovunque. Il risultato è che oggi il grano cresce in tutto il mondo, non solo in Anatolia o giù di lì, e cresce praticamente solo nella varietà mutata: quella dei chicchi sulle spighe.
Mela. Originaria del Kazakistan è un frutto che allo stato brado si presenta piuttosto asprigno. Ogni tanto si sviluppa una mutazione genetica che presenta mele dolci (quelle che mangiamo). Quando ciò successe un altro geniale antenato prese un rametto di questa mela dolce e la innestò su una qualunque mela asprigna. La stessa mela, mediante migliaia di rametti cloni, viiene spedita in tutto il mondo e ogni mela che mangiamo è il prodotto di una rarissima mutazione genetica che è stata artificialmente impiantata dall'Australia all'Inghilterra.
Potrei continuare all'infinito: ogni cosa (praticamente) che mangiamo è geneticamente modificata. Anche gli animali: i tacchini furono portati da Colombo in Europa. Qui subirono miriadi di incroci al fine di sviluppare certe caratteristiche. Poi i tacchini (questi modificati) fecero il viaggio inverso e i padri pellegrini li riportarono nel nuovo mondo. Solo che, sorpresa, erano un animale completamente differente dai loro prozii selvatici. E i maiali, e le mucche (molto diverse dagli Uro originari) ). Forse solo ciò che vive nel mare (per il momento) non è stato modificato.
Gli OGM non sono altro che scorciatoie rispetto a questi metodi vecchi quanto l'umanità. Perciò che non posso condannarli a priori: non dovrei mai più mangiare un pomodoro (in origine grandi quanto un acino d'uva, poi selezionati fino ad arrivare ad essere gli attuali), una mela, una bistecca o una mandorla (anche qui: in natura sono amarissime. Quelle dolci sono una casuale selezione intervenuta chiassà quando).
Non ha senso, per me essere per principio "contro". Il problema è capire: a cosa serve questo OGM?
Per qquanto riguarda poi la sperimentazione a lungo temine. Cosa vuol dire? 10 anni? 20 anni? 12.435 anni? Fissiamo un termine e vediamo. La politica del "fino a che non siamo sicuri a lungo termine" mi sembra una forma assai ipocrita per dire "non se ne fa nulla". Il lungo termine non finirà mai, per definizione. O lo circoscriviamo oppure diciamo chiaro e tondo che gli OGM non li vogliamo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Non sono contro gli OGM.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri