Ieri ho visto per la prima volta i manifesti sull'upgrade di Alice, comunque avevo chiamato qualche settimana fà il 187 e mi hanno detto che l'upgrade è gratis e automatico (per la flat) senza bisogno di richiesta. Quindi chi viaggia a 2 passerà a 7, chi a 4 passerà a 20..... ovviamente tutto ciò non avverrà in un sol colpo dato che molte centrali sono ancora in fase di adeguamento tecnico. Io attualmente ho una 4 mega che pago la metà visto che mio padre è dipendente telecom e passerò automaticamente alla 20 appena termineranno i lavori in corso in centrale.
Ho chiamato il 187 anche per un'altra questione. Attualmente posseggo un router cisco che ha una scheda adsl di prima generazione quindi limitata a 8 mega. Visto il prossimo upgrade a 20 mega sono riuscito a recuperare un modem/router alice gate 2 plus compatibile adsl2+. Nelle specifiche del prodotto è specificato che può funzionare da router, peccato che questa possibilità viene offerta solo a chi noleggia l'apparecchio e ciò non è scritto nel manuale ma lo scopri da solo o telefonando alla telecom.
Per chi lo noleggia, in automatico da remoto viene aggiornato il firmware che abilita la funzione router, chi lo compra in un certo senso si attacca
Per ovviare a questo problema come mi anche spiegato il tipo del 187 bisogna fare da sè aprendo il modem e creando un ponticello e aggiornando il firmware da soli come spiegato su alcuni siti in rete. Sto cercando di capire se sono obbligato a fare questa operazione oppure qualcuno in telecom riesce a risolvere semplicemente da remoto questa furbata.
Cmq mi sono sempre trovato bene con alice a differenza di altre adsl che ho provato e che mi hanno fatto letteralmente incazzare![]()
Segnalibri