La conversione da mp3 e wav non causa perdita di qualità, in quanto il wave è un formato non compresso (come il bitmap per le immagini, diciamo).
Nella seconda eventuale conversione tieniti almeno sui 192 kbps (meglio 256) e non perdi nulla.
Ricorda che alla fine i dati che vengono tagliati sono assolutamente impercettibili all'orecchio umano, te ne accorgi solo analizzando lo spettro sonoro tramite programmi appositi (tipo l'Adobe Audition).
Vai tranquillo![]()
Vai tranquillo, anch'io ho orecchio molto fine (son pianista, eh).
Ti dirò di più, i brani più rognosi sono quelli a strumento singolo, il piano poi è bastardissimo. Ma già a 192 kbps non distingui dall'originale su CD.
Per scrupolo vai di 256 kbps, occupa di più ma è perfetto (oppure, meglio ancora, un bel VBPS, cioè bitrate variabile).
Tanto per sentire quella roba il wav è più che sufficiente...
Scherzo nè! Anch'io mi sono imbattuto in problemi del genere con Nero... ma ho dovuto trovare un plug.in che mi dà la conversione esattamente contraria a quella da te richiesta, perché volevo fare dei cd per sentire in auto e il lettore dell'auto non legge gli mp3.![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Segnalibri