Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,594
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito ma sta cacchio di rete di windows XP

    come cacchio si configura?

    scusate la volgaritÃ* ma sto impazzendo. ho due fottuti computer sui quali è in esecuzione windows XP, collegati tramite scheda e cavo di rete.

    ho seguito la cacchio di procedura guidata creazione piccola rete: un computer è host e ha la connessione ad internet, l'altro (quello dal quale scrivo) è il client.

    pur avendo impostato la condivisione file e stampanti, non vedo nè da un pc nè dall'altro le cartelle condivise.



    non ho messo nessuna password, il pc host vede sia se stesso sia il client nel gruppo di lavoro che ho creato (HOME), ma il client non vede una cippa.

    e comunque, nemmeno dall'host riesco ad entrare sul client. le impostazioni le ho seguoite paro paro, funziona solo, anche se con dei rallentamenti, la connessione internet dal client e basta!


    sto impazzendo, tutto perchè ho reinstallato sto maledetto xp sul computer host.


    ho appunto re-impostato la rete, ma sti due idioti mi dicono che non dispondo delle autorizzazioni necessarie per accedere alla rete. contattare l'amministratore della rete. ma sono IO l'amministratore di sta cacchio di rete!!!!


    non so più cosa fare..

    Ultima modifica di roby4061; 14/09/2005 alle 08:57
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma sta cazzo di rete di windows XP

    consiglio di mettere i puntini sui "caz.o) ciao!! :-)
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ma sta cacchio di rete di windows XP

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,594
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma sta cacchio di rete di windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    ma l'unica cosa che funziona è proprio la condivisione della connessione (anche se ogni tanto si pianta).

    il problema è la condivisione dei file!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ma sta cacchio di rete di windows XP

    Prova a "pingare" i due PC.

    Immagino che su quello con il modem tu abbia impostato IP 192.168.0.1 (come dicono molte guide alla configurazione della condivisione internet).
    Se non è così, devi segnarti l'IP di quel PC:

    Start->Esegui...->cmd

    Nella finestra DOS digita ipconfig e segna il valore Indirizzo IP.

    Poi vai sul PC client e apri ancora la finestra DOS.
    Digita ping 192.168.0.1 (o l'indirizzo IP dell'altro PC).

    Dovrebbe comparire qualcosa del genere:
    Codice:
    Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
    
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    
    Statistiche Ping per 192.168.1.1:
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
        Minimo = 0ms, Massimo =  0ms, Medio =  0ms
    Significa che la connessione è effettuata ma che ci sono problemi di altra natura (tipicamente impostazioni Windows).

    Se invece compare un risolutato al ping simile a questo
    Codice:
    Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:
    
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    
    Statistiche Ping per 192.168.0.1:
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
    significa che ci sono problemi sulla connessione.


    A occhio, visto che la condivisione funziona non dovresti avere problemi su questo test, però è sempre un primo passo.
    Fammi sapere.

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,594
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: ma sta cacchio di rete di windows XP

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Prova a "pingare" i due PC.

    Immagino che su quello con il modem tu abbia impostato IP 192.168.0.1 (come dicono molte guide alla configurazione della condivisione internet).
    Se non è così, devi segnarti l'IP di quel PC:

    Start->Esegui...->cmd

    Nella finestra DOS digita ipconfig e segna il valore Indirizzo IP.

    Poi vai sul PC client e apri ancora la finestra DOS.
    Digita ping 192.168.0.1 (o l'indirizzo IP dell'altro PC).

    Dovrebbe comparire qualcosa del genere:
    Codice:
    Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
    
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    
    Statistiche Ping per 192.168.1.1:
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
        Minimo = 0ms, Massimo =  0ms, Medio =  0ms
    Significa che la connessione è effettuata ma che ci sono problemi di altra natura (tipicamente impostazioni Windows).

    Se invece compare un risolutato al ping simile a questo
    Codice:
    Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:
    
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    
    Statistiche Ping per 192.168.0.1:
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
    significa che ci sono problemi sulla connessione.


    A occhio, visto che la condivisione funziona non dovresti avere problemi su questo test, però è sempre un primo passo.
    Fammi sapere.

    boh, prima ho provato ancora una cosa, sul pc host ad installare il componente client per le reti netware o compatibili (che non dovrebbe centrare nulla) e mentre lo installaiva, come d'incanto sul pc client sono apparse tutte le risorse condivise del pc host...

    non so cosa sia successo ma ora si vedono e anche bene.. per ora

    cmq grazie per il supporto

    ti farò sapere se per caso si pianta di nuovo che devo pingare i due
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •