Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    enno Zione.....
    io dico, quel che è stato fatto è stato fatto e non si puo tornare indietro.
    ma oggi, con il clima attuale, è un controsenso proseguire su questa strada fatta di nuovi collegamenti, impianti, prelievi illegali di acqua per poter sparare. La gente del posto deve capire che non è questa la strada da seguire. Invece vedono un poco di soldi e allora tutto va bene senza pensare che magari esistono anche vie differenti da seguire.
    ecco appunto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #12
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    era ora! ma non potevano pensarci gia' 30 anni fa?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #13
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    era ora! ma non potevano pensarci gia' 30 anni fa?
    ci vorrebbe un bel pistone che scenda fino a Edolo e uno fino a Tresenda.Tanto con la neve artificiale si fa tutto....
    così l'aprica diventa un comprensorio tipo whistler mountain e nel 2040 si candiderà per le olimpiadi invernali

  4. #14
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    ci vorrebbe un bel pistone che scenda fino a Edolo e uno fino a Tresenda.Tanto con la neve artificiale si fa tutto....
    così l'aprica diventa un comprensorio tipo whistler mountain e nel 2040 si candiderà per le olimpiadi invernali
    cerchiamo di non esagerare...
    L'aera dell'Aprica era gia' bella deturpata di suo. Qui non hanno fatto altro che collegare 3 o 4 punti che assurdamente erano separati. non sono andati a creare skilift in mezzo alla foresta Umbra o nel parco dello Stelvio. Hanno fatto un collegamento che, per chi ama sciare ANCHE sulle piste, era fondamentale. L'aprica poi resta in ombra quasi tutto l'inverno... quindi e' anche uno dei pochi posti dove la (poca) neve riesce a durare.

    Se poi si vuole sparare a zero su qualsiasi cosa venga fatta in montagna... beh... e' un altro discorso
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #15
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio

    Se poi si vuole sparare a zero su qualsiasi cosa venga fatta in montagna... beh... e' un altro discorso

    assolutamente no! però la montagna ha già pagato troppo, sarebbe ora di cambiare registro

  6. #16
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    assolutamente no! però la montagna ha già pagato troppo, sarebbe ora di cambiare registro
    giusto!

    con una bella torre di 117 metri sul Klein Matterhorn
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #17
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    giusto!

    con una bella torre di 117 metri sul Klein Matterhorn
    su su, un 4000 facile in piu da fare.
    Ovviamente risalendo a piedi tutte le rampe di scale, tanto saranno pressurizzate

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    enno Zione.....
    io dico, quel che è stato fatto è stato fatto e non si puo tornare indietro.
    ma oggi, con il clima attuale, è un controsenso proseguire su questa strada fatta di nuovi collegamenti, impianti, prelievi illegali di acqua per poter sparare. La gente del posto deve capire che non è questa la strada da seguire. Invece vedono un poco di soldi e allora tutto va bene senza pensare che magari esistono anche vie differenti di turismo....
    dai cavolo, ma cosa dà quel tipo di turismo alle valli? passare da l'aprica fuori stagione è uno strazio (lo è sempre ma almeno a natale e ferragosto c'è un po di gente), è un paese fantasma fatto di palazzoni alti 10 piani, di infrastrutture vuote x 10 mesi all'anno. Se questo è turismo....

    In primo luogo non puoi fare di tutta l'erba un fascio: i prelievi illegali ci sono ma NON in tutte le stazioni sciistiche, con il clima attuale NON tutte le stazioni comunque rimangono a secco di neve, la gente NON deve capire solo quello che vuoi/volete tu/voi ma ha anche i suoi gusti, abitudini, voleri, ecc. (che possono essere anche totalmente diversi dai tuoi !)

    La gente dell'Aprica vuole sciare, questo te lo posso assicurare (ma non solo quelli dell'Aprica....): d'altro canto all'Aprica non e' che puoi fare molto di diverso, non avendo molte diciamo attrattive tolto lo sci (cos'e', organizzi ogni giorno gite a Trvigno con tanto di pic-nic ? ). Giustamente, e qui concordo, molte altre localita' dovrebbero anche (ripeto: anche !) forse attrezzarsi maggiormente x un turismo aggiuntivo (e non sostitutivo !) allo sci, ove sia possibile ovviamente (penso a Bormio, ove il discorso termale e' a mio parere sfruttato in modo assolutamente minimo rispetto alle sue potenzialita' !). Il fatto che certe stazioni turistiche abbiano dei mostri a livello di costruzioni non e' certo colpa dello sci ma delle varie amministrazioni che hanno permesso cio' ! Ad esempio a Livigno, che per carita' non certo si puo' dire di brillare x bellezza, pero' le abitazioni sono costruite seguendo un certo schema consono all'altezza in cui si trova, ovvero senza casermoni o obrobri similari ! Eppure, Livigno, e' anche un'importantissima stazione sciistica !

    Il turismo e' una complessita di cose, ove il gusto e la preferenza e' al piu' soggettiva (e quindi discutibile ma non criticabile in senso assoluto !) che non oggettiva, cerchiamo di ricordarcelo !





    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ciccio non è vero.

    io fondamentalmente sono contro un certo tipo di turismo, ma non integralista. non dico certo di togliere tutti gli impianti dalle alpi, dico solo che ce ne sono troppi, e non è il caso di farne altri. oppure di farli senza devastare le montagne, perchè questo si fa quasi sempre.

    Se mi parli di devastazioni rigardo impianti fatti e/o in progetto sui ghiacciai allora posso anche, in parte, darti ragione: riguardo eventuali piste/impianti a quote piu' basse ove x devastazione si intende a volte anche solo il taglio di fette di boschi mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo, visto che durante gli utlimi decenni (e dati alla mano, che poi provo a cercarli ancora !) x le Alpi la realta' si chiama rimboschimento naturale, visto che molti alpeggi/malghe sono stati sempre piu' abbandonati e ripopolati dalle piante (anche solo qui, davanti a Sondrio lungo il versante orobico, da una ventina d'anni a questa parte sono letteralmete spariti molti diciamo pezzi di prati inghiottiti dal bosco, appunto !)

    Quindi, in conclusione, che di impianti ce ne siano troppi rimane solo una tua considerazione e oltremodo opinabile !






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    giusto!

    con una bella torre di 117 metri sul Klein Matterhorn
    ottimo esempio.
    bravo.

    sono la stessa identica cosa........
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #20
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aprica: collegati Palabione e Magnolta!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ottimo esempio.
    bravo.

    sono la stessa identica cosa........

    ignuz, non ti sei accorto che ero ironico e volutamente esagerato?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •