era ora! ma non potevano pensarci gia' 30 anni fa?
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
cerchiamo di non esagerare...
L'aera dell'Aprica era gia' bella deturpata di suo. Qui non hanno fatto altro che collegare 3 o 4 punti che assurdamente erano separati. non sono andati a creare skilift in mezzo alla foresta Umbra o nel parco dello Stelvio. Hanno fatto un collegamento che, per chi ama sciare ANCHE sulle piste, era fondamentale. L'aprica poi resta in ombra quasi tutto l'inverno... quindi e' anche uno dei pochi posti dove la (poca) neve riesce a durare.
Se poi si vuole sparare a zero su qualsiasi cosa venga fatta in montagna... beh... e' un altro discorso
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
In primo luogo non puoi fare di tutta l'erba un fascio: i prelievi illegali ci sono ma NON in tutte le stazioni sciistiche, con il clima attuale NON tutte le stazioni comunque rimangono a secco di neve, la gente NON deve capire solo quello che vuoi/volete tu/voi ma ha anche i suoi gusti, abitudini, voleri, ecc. (che possono essere anche totalmente diversi dai tuoi !)
La gente dell'Aprica vuole sciare, questo te lo posso assicurare (ma non solo quelli dell'Aprica....): d'altro canto all'Aprica non e' che puoi fare molto di diverso, non avendo molte diciamo attrattive tolto lo sci (cos'e', organizzi ogni giorno gite a Trvigno con tanto di pic-nic ?). Giustamente, e qui concordo, molte altre localita' dovrebbero anche (ripeto: anche !) forse attrezzarsi maggiormente x un turismo aggiuntivo (e non sostitutivo !) allo sci, ove sia possibile ovviamente (penso a Bormio, ove il discorso termale e' a mio parere sfruttato in modo assolutamente minimo rispetto alle sue potenzialita' !). Il fatto che certe stazioni turistiche abbiano dei mostri a livello di costruzioni non e' certo colpa dello sci ma delle varie amministrazioni che hanno permesso cio' ! Ad esempio a Livigno, che per carita' non certo si puo' dire di brillare x bellezza, pero' le abitazioni sono costruite seguendo un certo schema consono all'altezza in cui si trova, ovvero senza casermoni o obrobri similari ! Eppure, Livigno, e' anche un'importantissima stazione sciistica !
Il turismo e' una complessita di cose, ove il gusto e la preferenza e' al piu' soggettiva (e quindi discutibile ma non criticabile in senso assoluto !) che non oggettiva, cerchiamo di ricordarcelo !
Se mi parli di devastazioni rigardo impianti fatti e/o in progetto sui ghiacciai allora posso anche, in parte, darti ragione: riguardo eventuali piste/impianti a quote piu' basse ove x devastazione si intende a volte anche solo il taglio di fette di boschi mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo, visto che durante gli utlimi decenni (e dati alla mano, che poi provo a cercarli ancora !) x le Alpi la realta' si chiama rimboschimento naturale, visto che molti alpeggi/malghe sono stati sempre piu' abbandonati e ripopolati dalle piante (anche solo qui, davanti a Sondrio lungo il versante orobico, da una ventina d'anni a questa parte sono letteralmete spariti molti diciamo pezzi di prati inghiottiti dal bosco, appunto !)
Quindi, in conclusione, che di impianti ce ne siano troppi rimane solo una tua considerazione e oltremodo opinabile !
![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri