
Originariamente Scritto da
claudioricci
ieri stavo pensando... "quest'anno ho solo 409 mm da inizio anno....quasi
quasi cancello ROMA e ci scrivo TIRANO (SO)"
a parte scherzi, anche a Roma secondo me il clima è così insulso che è
INUTILE spendere chissà che soldi per stazioni meteo costose... io ho
solo un pluvio manuale e un termometraccio Oregon mal schermato con
schermo "fatto in casa"...
C'è chi ha speso 1800 euro per la stazione o cose così...ma che sete matti?!?
a ROMA??? Per misurare CHE?? 50 giornate consecutive di "Sereno o Poco
Nuvoloso?" 650 mm in un anno? Massime invernali di +13,4°?
Una stazione meteo decente la si compra (secondo me...) SE SI HA UN
CLIMA DECENTE

, sennò che cazzo la compri affà ? Che gusto c'è?
(tanto c'è
cmq qualche ente ufficiale che rileva dati... ad esempio ho
scoperto che c'è un pluviometro a "Via Lanciani" , 500 metri linea aria
da dove sono io... )
Spendere tanti soldi a Roma o a Tirano per una stazione meteo costosa
è come comperarsi un abito da Sera per andare a lavorare in Officina!
Cl.


Segnalibri