Quindi tu guardi prima l'etichetta ,e dai un giudizio PRIMA di averlo ascoltato,o non lo ascolti proprio ..... praticamente è il polo opposto della commercialita',in cui l'etichetta è importante ,l'immagine, tu sei il polo ESTREMO OPPOSTO,giudichi dall'etichetta e dal nome del marchio,al contrario,ma sempre da essa.
un CD fatto da un cantante, con le musiche fatte e suonate da altri,PUO'ESSERE ANCHE ESSO ESPRESSIONE D'ARTE,non cambia assolutamente NULLA con il lavoro di una band,E' UNA BAND anch'essa ,con la differenza che esce L'ETICHETTA col nome del cantante.E'anch'esso un lavoro di gruppo,E'LA STESSA COSA. sia nei lavori "colti" che nelle canzonette pop che allo zecchino d'oro ,perchè chi compone ci mette il cuore comunque,che sia un cuore commerciale o meno,lo si vede dal RISULTATO,non se il cantante ha scritto lui o no...cosi anche le band,se poi un prodotto è valido o meno,dipende appunto dal prodotto,non dall'etichetta.
No,non mi son spiegato bene. io dico proprio LA STESSA CANZONE ORIGINALE, the great gig in the sky,con l'etichetta PINK FLOYD ,suonata e composta da loro,ma sul disco non veniva messo come singolo della TORRY,che si presto' come vocalist!!!!!!!! secondo il tuo punto di vista,se lo stesso PRODOTTO ORIGINALE,anziche uscire come pink floyd, usciva come "TORRY",ti sarebbe piaciuto di meno????????
i feel love di DONNA SUMMER,originale cosi com'e',sarebbe stato importante se usciva come disco di GIORGIO MORODER e lei citata solo come vocalist ???????????????
e mike oldifeld,moonlight shadow, sarebbe valso di meno se usciva sul disco, il nome di maggie reially? in questo son d'accordo con wizard sul fatto solo che va giudicato il prodotto,non chi appare sull'etichetta,o gli ingredienti. sia "impegnato",che nelle canzoni leggere, perchè è pregiudizio poi ... pensa magari quanta musica ti stai perdendo che potenzialmente ti piace,solo per sta cosa! lenny krawitz suona tutto , ma spesso mi annoia. preferisco sentire allora Morandi prodotto da Dalla o Ron , o la Bertè,che aveva i migliori parolieri e strumentisti della scena ,Fossati,Lavezzi,Ruggeri,Radius,Tony Cicco,etc etc ed erano dei bei prodotti
leggeri italiani,o la stessa Alice,che in pratica era Battiato con la sua voce,anceh se alice èanche cantautrice e suona
www.meteoviterbo.it
Dikke & Destroy!
Lui ci osserva!
Estremi 2009
Tmin: -6,4° (19/02)
Tmax: +16° (28/02)
[Estremi dal 1 Gennaio 2005: Tmin -8,6° (02/03/05) Tmax +39,2° (29/07/05)]
Ma per favore non fate i "superiori" con me che di musica ne conosco molta di piu' Voi
Wizard
E' impossibile conciliare i suoni rock con quelli dance.
E' ovvio che a chi piace certi suoni o assoli della chitarra, non possa poi apprezzare altri suoni più elettronici (caratteristici della dance). Per questo non capisco questi dogmi, che rock è bello, il resto è robetta. Dove sta scritto?
Tralasciando i pezzi troppo commerciali (chiaramente pop-dance, come Britney e Rihanna, per intenderci), ci può essere una musica dance che può essere apprezzata. E' ovvio che poi si vada a gusti.. quindi chi è abituato nella sua vita a sentire rock, poi non capisce cosa ci sia di bello a sentire altre cose.. ma vale anche il viceversa ovviamente. Siamo volenti o nolenti, tutti legati alla nostra esperienza adolescenziale della musica, tranne rari casi.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Corrado, che macello, non si capisce una fava...cmq il nerettato lo considero come un gran complimento
cmq io non giudico niente dall'etichetta, io non dico, fa cagare o è un capolavoro, io escludo a priori i gruppi che non sottostanno alle condizioni che ho indicato nel post precedente.
Riassunte: mi interessa la musica prodotta da gente che ha qualcosa da dire e scrive e suona la musica per passione e per esigenza espressiva non per lavoro puro e semplice o per altri motivi ancor meno "nobili".
Poi intendiamoci, non è che se mi capita di sentirli spengo urlando dalla disperazione, li ascolto anche ma non mi passa per l'anticamera del cervello di comprarmi un oro cd o scaricarmeli per riascoltarli.
guarda caso tutti gli esempi da te fatti sono puramente teorici
i pink floyd non si sono mai prestati a questi giochetti commerciali, facevano una gran canzone e la facevano uscire a proprio nome punto
I giochini commerciali di vendere un prodotto con il nome del cantante (che si becca fama immeritata) e i veri autori solo i soldi delle royalities mi fanno cagare..fortunatamente la musica che mi interessa veramente, quella che mi piace è suonata nel 99% dei casi da personaggi che non si prestano a queste bassezze
poi intendiamoci, ci sta che un gruppo faccia un album di cover ma prima mi deve aver dimostrato di essere in grado di farne uno serio e bello di canzoni proprie altrimenti entra nella mia ignore list
fortunatamente sono quasi certo di perdermi un gran poco di quello che potrebbe piacermi. I miei comunque non sono pregiudizi, solamente non concepisco la musica come un "prodotto di consumo" ma come una esigenza artistica delle persone da qui deriva tutto il resto
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
hey raga avete sentito l'ultima dei girl rain in the top(a)?????
fighissimo!!!!!!
raga spacca alla stragrande.wizzi e' bellissima ieahhhhhhhh
Segnalibri