C'è gente sull'autobus chiedi? Sì, parecchia, ma sono molto frequenti nelle ore di punta e in due mesi ho fatto il viaggio in piedi solo due volte (di cui una era il 2 febbraio e con la neve parecchie corse erano saltate), altrimenti sempre comodamente seduta scegliendomi il posto (che lusso), clima ottimo, mai troppo freddo nè troppo caldo; mai attese superiori ai 10 minuti; ancora nessun guasto subito; malgrado il traffico sull'A8 e in Viale Certosa tempi di percorrenza decisamente accettabili.
Perchè c'è taòlmente tanta gente ammassata nei corridoi che è impossibile raggiungerlo ovunque esso sia![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
up di prepotenza...
io tutti i giorni deambulo per la provincia con trenitalia.. tempo fa da verzuolo facevo la tratta verzuolo savigliano, savigliano mondovì...
per disperazione, perdendo ogni sacrosanta coincidenza per via del ritardo della prima tratta ho iniziato ad andare in vespa a savigliano.. e quindi fare solo gli ultimi 30 km di viaggio con ffss...
non fosse che ora sopprimono treni a gogo.. soprattutto la sera nella fase di ritorno...
decisi di muovermi per metà tragitto in scooter poichè la sera mi era impossibile anche prendere la coincidenza di ritorno.. e mentre al mattino partiva mezz'ora di lezione.. la sera vuol dire arrivare a casa un ora dopo.. ma ciò non mi importerebbe non avessi nulla da fare.. MA lavoro in un bar e non posso recarmici quando mi pare....
insomma io non so più cosa pensare.. va bene che trenitalia vive sul filo di lana, che già paghiamo poco i biglietti.. ma a sto punto nn garantitemi un servizio che poi non siete in grado di offrirmi... perchè a sto punto mi sembra mi fottano anche quei pochi euro...
dovrebbero mettere vicino agli orari "probabile" treno delle 18.42 per torino pn...
sono sicuro, certo che quando avrò la possibilità di scegliere tra auto e treno, in un futuro lavorativo lascerò senza remore le ferrovie, mi vergogno per loro...
e a me sinceramente dispiace per quei poveri controllori che devono sentirsi tutte le lamentele da parte dei pendolari... c'è qualcosa che non funziona.. nella manutenzione delle macchine, delle linee, nella gestione dell'impresa... io mi auguro che si sveglino.. che taglino gli sprechi, che inizino a capire che la pacchia non durerà ancora per molto... e forse lo capiranno solo allora.. quando molta gente sarà per strada a protestare perchè trenitalia, sull'orlo del fallimento manderà a casa miliaia di dipendenti. ho detto.
Revello - CN 353 m slm
che costano poco i biglietti una benamata mazza.
con la mia auto che consuma poco mi costa (anche da solo!!) molto meno che in treno per andare ovunque.
ora se un mezzo che porta una sola persona costa meno di uno che ne porta mille, c'è qualcosa di grave che non funziona.
il mezzo pubblico dovrebbe costare sempre meno!
tra l'altro noi paghiamo direttamente solo una piccola parte del servizio, il resto lo paga la regione.
proprio perchè la paga la regione e la regione se ne infischia dei disservizi, trenitalia fa quel cavolo che gli pare (e aggiungo, fa bene)
ciao![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
che faccia bene oddio... spero sia ironico.. non vedo proprio come il fare ciò che gli pare possa giovare a se stessa.. è destinata a scomparire così facendo.. la macchina di per se costa di più anche se hai la macchina più economica, se viaggi da solo.. beninteso a fare un medesimo tratto...
non c'è solo la benzina c'è anche tutto il resto.. ammortamenti vari.. nn mi ricordo bene in quanto 4ruote quantifichi questo onere.. ma credo sia sull'euro ogni 10 km...più benzina
Revello - CN 353 m slm
Dopo 4 mesi di pullman autostradale posso tranquillamente affermare pullman batte treno 10 a 0. Considerato che facciamo una delle autostrade piu trafficate d'Italia all'ora di punta, ciò fa molto tristemente riflettere su quanto faccia pena trenitalia...
always looking at the sky
Ciao Tub!
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
ma perchè da diverso tempo non riesco più a visualizzare gli orari dei treni sul sito di trenitalia?
![]()
ma cosa stai dicendo?
Trenitalia ingrassa i propri manager a scapito dei poveri pendolari (uno è il sottoscritto) e fa bene?
Diciamo che la regione è "inadempiente" nei confronti di trenitalia: dovrebbe vigilare sulla qualità dei servizi come previsti da contratto e sanzionare duramente questi malfunzionamenti, altro che pagare i disservizi altrui!
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri