Cosa faccia la sx non lo so.
Io so cosa farei se fossi "là" in questo momento: mi arruffianerei in tutti i modi possibili AN e UDC; non certo a fini di alleanza, quanto con lo scopo di far fuori definitivamente Lui.
Una volta ottenuto questo ci sarebbero le condizioni per vivere una stagione politica degna.
Condizione necessaria, ma, ahimè, non sufficiente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"Il male dei mali"!
Mentre la sx si affanna nel capire come fare ad eliminare "il male dei mali" (eppure 2 anni di sto governo dimostrerebbero che è in dolce compagnia), 6.999.999 cittadini vanno nei suoi gazebo a rinnovargli fiducia.
La demonizzazione non è una buona tecnica, eppure 13 anni di scena politica non sono serviti per capirlo.
SB, nonostante le ridicolizzazioni a cui è sottoposto e che vedo numerose anche in questo forum, è molto + vicino ai cittadini di quanto lo sia il resto dei politicanti di questo paese.
Riesce a parlare alla gente molto + efficaciemente!
Lui prima si prende il consenso è poi detta legge!
Strategia, comunicazione e coordinamento (alleanze).
Poi si siede sulla poltrona ed iniziano i problemi!![]()
Dillo a chi parla di spallate, di comunisti ecc. ecc. ecc.
Davvero! Quando ho qualche problema telefono proprio a Lui!
Se populismo spicciolo e/o demagogia sono sinonimo di efficacia non c'è alcun dubbio.
E dire che non se n'è preso abbastanza manco per battere un soporifero come l'attuale PdC.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non vedo l'ora che il signor Berlusconi si ritiri e si dedichi ai nipotini. La sua presenza rallenta un processo di evoluzione della scena politica che benchè lentissimo comunque in qualche modo esiste. Ma è talmente malato di protagonismo che l'idea di lasciare sembra essere l'ultimo dei suoi pensieri. Non che l'evoluzione della scena politica sembri portare verso un grande scenario di rinnovamento, men che mai un luminoso futuro di volti ed energie nuove. Per poter ambire a volti ed energie innovative l'unico sistema che mi verrebbe in mente è contemplato dal codice penale sotto diversi capitoli di accusa e poi la storia insegna che certi sistemi non servono a rinnovare la classe politica, ma a portarne una peggiore della preesistente. Dunque direi che possiamo contare solo su un lento e quasi impercettibile rinnovamento che si basa sull'invecchiamento biologico degli attuali protagonisti ed il loro inevitabile declino organico che precede la fine delle loro funzioni vitali. Sperando che le nuove generazioni possano rappresentare davvero un rinnovamento morale e non un semplice cambio della guardia mantenendo intatti i precetti attuali.
Comunque se nel frattempo e prima che la cometa ci colpisca, se il signor Silvio si ritirasse dalla vita pubblica mi farebbe un gran piacere.
Tutto quello che vuoi, ma alla fine è quello che prende + voti ed in politica è quello che conta.
Prima lo hanno capito gli alleati, ora iniziano a capirlo gli antagonisti.
Prima non ci si sedeva neanche ad un tavolo con lui, ora alcuni (Veltroni) gli chiedeno di sedersi al tavolo delle riforme.
Segnalibri