Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 101819202122 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 213

Discussione: Il partito del popolo?

  1. #191
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    a mio avviso,se consideri che ormai gli interlocutori sono Berlusconi e Veltroni,spiazza completamente Prodi.
    Era l'unica maniera per levare potere a Prodi che è inviso anche a molti esponenti di sinistra..
    Su questo concordo, però "rivoluzionario" mi sembra un po' eccessivo!


  2. #192
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Su questo concordo, però "rivoluzionario" mi sembra un po' eccessivo!
    que viva Zapata
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #193
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    caro giorgio,hai mai parlto personalmente con immigrati slavi(russi,polacchi,albanesi,etc etc)?
    parlaci, credo che tante certezze che hai crollerebbero,la gran parte di loro ti dira' che stavano meglio prima-
    Se invece parli con chi in quei paesi ci abita tuttora vedrai che ben pochi sotto i 60 anni di età rimpiangono il comunismo, fidati.


  4. #194
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se invece parli con chi in quei paesi ci abita tuttora vedrai che ben pochi sotto i 60 anni di età rimpiangono il comunismo, fidati.
    banalmente,chi aveva benefici o anche una minima sopravvivenza garantita,e non l'ha più,lo rimpiange,sopratutto se non ha avuto la possibilità di riciclarsi,tenendo conto che in certe situazioni l'intervento dei capitali è stato devastante,del tipo ,metti,di cui parla Dickens nell'Inghilterra dell'800....naturalmente questi non li trovi dove c'è stato un sensibile cambiamento in direzione del benessere ,penso che nelle province ci siano situazioni da paura.E naturalmente senza voler lodare l'Ancien Regime....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #195
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    banalmente,chi aveva benefici o anche una minima sopravvivenza garantita,e non l'ha più,lo rimpiange,sopratutto se non ha avuto la possibilità di riciclarsi,tenendo conto che in certe situazioni l'intervento dei capitali è stato devastante,del tipo ,metti,di cui parla Dickens nell'Inghilterra dell'800....naturalmente questi non li trovi dove c'è stato un sensibile cambiamento in direzione del benessere ,penso che nelle province ci siano situazioni da paura.E naturalmente senza voler lodare l'Ancien Regime....
    Mah, nelle province è invece dov'è cambiato meno, in genere. Le fasce danneggiate sono state quelle povere delle città, che vivevano soprattutto di assistenza.


  6. #196
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mah, nelle province è invece dov'è cambiato meno, in genere. Le fasce danneggiate sono state quelle povere delle città, che vivevano soprattutto di assistenza.
    pensavo sopratutto a quelle industrie tipiche dell'economia precedente,che impiegavano intere zone...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #197
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    carissimo 3000 firme in più rispetto alle aspettative- Ti prego leggi tutto, non solo ciò che conviene

    in MOLISE, modesti a parte, abbiamo SOLO IL 32%

    avevo frainteso..
    in Molise avete il 32% ma non credo abbiano firmato tutti...

    ti riposto i dati di Cesena città.. 3500 circa le firme la popolazione è di 90.000
    3500/90.000 = 0,038 cioè il 4%..
    il 4% di 57.000.000 è 2.280.000 < 7.000.000
    ok Cesena è una roccaforte rossa..

    voglio esagerare il 6% di 57.000.000 è 3.428.000 < di 7.000.000

    attenzione interviene striscia la notizia e 3.428.000 diventano 3.000.000

    come dato finale è enorme cmq.. ma perchè dire balle allora?

  8. #198
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    ma esattamente cosa si firmava in questi gazebi? un sostegno a Berlusconi,alla sua politica,a tutt'e due? si poteva dare il proprio voto via telefonino o computer?
    Parlo seriamente,eh!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #199
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Ufficialmente si raccoglievano firme per "mandare a casa Prodi".
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #200
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il partito del popolo?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    pensavo sopratutto a quelle industrie tipiche dell'economia precedente,che impiegavano intere zone...
    Ah, sisi, ma quelle erano per lo più in città appunto. Intendo che le zone dove ci sono stati meno cambiamenti sono le campagne, dove la gente vive di agricoltura.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •