Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Meglio tardi che mai per accorgersi


    2007-11-19 16:58 ALLARME SALARI, IN 5 ANNI PERSI 1.900 EURO ROMA - Negli ultimi cinque anni i lavoratori dipendenti hanno perso quasi 1.900 euro di potere d'acquisto con un crollo del valore della loro busta paga rispetto al carovita concentrato nel 2002-2003: l'allarme salari è stato lanciato oggi dall'Ires-Cgil che con la ricerca "Salari in difficoltà" ha sottolineato come un lavoratore dipendente con un reddito di 24.890 euro (media 2007) abbia perso cumulativamente dal 2002 1.210 euro rispetto all'inflazione e 686 euro per la mancata restituzione del fiscal drag con una perdita complessiva di 1.896 euro.

    L'indagine ha elaborato anche l'andamento dei salari rispetto all'inflazione dal 1993, anno dell'accordo confederale sulla politica dei redditi, evidenziando come negli ultimi quattordici anni sia stata garantita la difesa del potere d'acquisto senza però riuscire sostanzialmente a distribuire i guadagni di produttività. Se infatti l'inflazione nel periodo è cresciuta in media annua del 3,2% le retribuzioni sono aumentate, sempre in media annua del 3,4%, con differenze sostanziali tra i diversi comparti (i salari dei metalmeccanici sono cresciuti del 3,2% a fronte del 3,9% del commercio e del 3,6% delle amministrazioni pubbliche mentre i salari agricoli sono rimasti inchiodati al 2,2%). I dati sottolineano quindi come il modello nato nel 1993 abbia bisogno di una manutenzione.

    "Il Paese si dovrebbe porre il problema - ha detto - il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani - di una nuova politica dei redditi. Non si può affrontare un solo lato del problema ma insieme tutte le questioni: produttività, salari e crescita". Secondo Epifani il Governo dovrebbe aprire a gennaio un tavolo sulla politica dei redditi facendo una operazione "di grande respiro". "Non vorrei - ha detto ancora a proposito dello scambio proposto dal vicepresidente della Confindustria Alberto Bombassei su un possibile scambio tra maggiore flessibilità degli orari e incrementi salariali - che tutto si riducesse a un piccolo scambio sulla flessibilità del lavoro".

    La perdita del potere d'acquisto si concentra nel 2002 (532 euro persi oltre a 171 di mancata restituzione del fiscal drag) e nel 2003 (1.298 euro persi oltre a 151 di fiscal drag) mentre una ripresa delle retribuzioni si segnala dal 2005 (+312 euro ridotte però da 118 euro di mancato fiscal drag) quando gli aumenti salariali hanno cominciato a tenere conto non più solo dell'inflazione programmata ma di quella effettiva. Se si fa un confronto internazionale tra il 1998 e il 2006 la scarsa dinamicità delle retribuzioni italiane risulta ancora più evidente: fatto 100 il 1998 infatti le retribuzioni italiane lorde di fatto reali nel 2006 erano a quota 102,6 contro quota 110,1 dell'area euro, 115,9 della Francia e 118,4 del Regno Unito mentre la Germania (che partiva però da retribuzioni molto più alte) segna quota 105,9. Un dato che però risente anche dell'andamento della produttività in Italia, cresciuta di appena 2,9 punti dal 1998 al 2007 a fronte dei 20 punti inglesi, dei 12,5 della Francia e degli 8,4 della Germania.
    Se poi si considerano le retribuzioni nette a valori 2005 le retribuzioni medie italiane nel settore dei beni e dei servizi destinati alla vendita risultano il fanalino di coda insieme alle spagnole con 16.538 euro a fronte dei 30.774 del Regno Unito, dei 23.942 euro della Germania e i 21.470 della Francia. Infine l'Ires sottolinea come nell'industria italiana il 66,2% dei lavoratori e il 90% delle lavoratrici prendano in busta paga meno di 1.300 euro al mese. Una cifra che scende al di sotto dei 1.000 euro per il 60,7% degli operai non specializzati e per il 39,9% degli impiegati generici.

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    la scoperta dell'acqua calda.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Colpa di Prodi cacchio!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Colpa di Prodi cacchio!
    non credo che nessuno abbia detto questo..

    e se invece era una battuta credo sia fuori luogo. visto che l'articolo parla di 5 anni.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    45
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    non credo che nessuno abbia detto questo..

    e se invece era una battuta credo sia fuori luogo. visto che l'articolo parla di 5 anni.
    Bravo! Qui non è colpa di nessuna ed è colpa di tutti.

    Finalmente se ne sono resi conto..speriamo si faccia qualcosa per arginare il resto..anche se i buoi sono scappati e chiudere il recinto servirebbe a poco
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    rispetto a 4 anni fa il mio reddito è diminuito di 3120 euro in un anno
    (costringendomi a fare anche altri lavori, saltuarissimi e spesso
    malpagati...li ho recuperati a malapena... ) , e in più , mi sono
    aumentate alcune tasse (la "Sinistra" al potere è andata ad aumentare
    le tasse anche a quelli come me!
    - ecco perchè poi mi incazzo o
    mi sganascio dalle risate quando sento i destraroli delirare di "Governo
    schiavo dell'estrema sinistra".... macchè...è un governo liberaloide
    centrista affama-poveri come il loro.... altro che "sinistra")

    inoltre, ma questo non è colpa di nessun governo, da 17 mesi circa vivo
    da Solo, con ovvio aggravio NOTEVOLE delle spese... (anche se, essendo
    ex-casa di nonna, ho l'incredibile fortuna di non pagare ne afitto ne mutuo)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Ma i sindacati dove sono?
    In Francia e Germania stanno facendo il casino!
    Ah già bisogna aspettare SB al governo, colpa sua!

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    rispetto a 4 anni fa il mio reddito è diminuito di 3120 euro in un anno
    (costringendomi a fare anche altri lavori, saltuarissimi e spesso
    malpagati...li ho recuperati a malapena... ) , e in più , mi sono
    aumentate alcune tasse (la "Sinistra" al potere è andata ad aumentare
    le tasse anche a quelli come me!
    - ecco perchè poi mi incazzo o
    mi sganascio dalle risate quando sento i destraroli delirare di "Governo
    schiavo dell'estrema sinistra".... macchè...è un governo liberaloide
    centrista affama-poveri come il loro.... altro che "sinistra")

    inoltre, ma questo non è colpa di nessun governo, da 17 mesi circa vivo
    da Solo, con ovvio aggravio NOTEVOLE delle spese... (anche se, essendo
    ex-casa di nonna, ho l'incredibile fortuna di non pagare ne afitto ne mutuo)

    Cl.
    tra benzine... mutuo e altro hoi quasi smesso di incaz... già sono anni che mi faccio venire il fegato amaro..

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Ma i sindacati dove sono?
    In Francia e Germania stanno facendo il casino!
    Ah già bisogna aspettare SB al governo, colpa sua!
    la loro azione è abbastanza smorta e spenta, anche se la CGIL un minimo
    batte i piedi per il precariato....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Potere d'acquisto persi 1.900 EURO

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    tra benzine... mutuo e altro hoi quasi smesso di incaz... già sono anni che mi faccio venire il fegato amaro..

    ECCO, NON parliamo della scandalosa RCA auto.... dopo 4 anni PAGO SEMPRE
    LA STESSA (OSCENA) CIFRA! 1200 euro in 2 rate...PER UNA CLIO 1.5 Td!!
    ( acui poi debbo aggiungere altre 200 di furtoincendio...!)

    Sono sceso di classe (no incidenti in 4 anni, mi tocco le balle...), MA NEL
    FRATTEMPO LE TARIFFE RINCARANO! E NESSUNO DICE NIENTE!! MAI
    NESSUNO FERMA LE RCA!!

    E quindi, pago sempre la stessa cifra, assurda.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •