E' da tempo che si discute sull'esistenza dei Ciaci,si è addirittura arrivato a parlare di una SAGRA...
Ebbene la veritÃ* deve prevalere.Sul sito: www.frassinoro.net nella sezione "Gastronomia" si menzionano:
-il consorzio del Tartufo
-il consorzio della Castagna
-Parmigiano Reggiano.
Nella sezione "Ricette particolari del nostro territorio" vengono menzionati:
-Zuppa montanara
-Braciole alla contadina
-Nizza pasquale
-Lepre alla frassinorese
-Dolce "Fronterosso"
-Torta di patate
-Castagnaccio
-MNUFACH(???)
-Sfogliata
-Fragolino
Dei CIACI nessun accenno...
Si profilano due opzioni:-i CIACI non esistono
-i CIACI esistono,ma il comune non li riconosce.
Nel secondo caso si dovrebbe protestare per questa mancanza...Ormai i CIACI sono Weltbekannt!
A quando un loro legale riconoscimento????
Ossequi.
"La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
Il mio commento non può essere che:Originariamente Scritto da Trimegisto
mnufach, mnufach
chi la mnufach, l'aspetti
tanto mnufach la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino
chi la mnufach, l'annusi
una rondine non mnufach primavera
etc. etc.
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Ringrazio Trimegisto e, visto che è interessato all'argomento(e mi è pure simpatico), è ufficialmente invitato a Frassinoro domani 26 novembre alle ore 13 , a casa del sottoscritto.
Ci sarÃ* una colazione a base di Ciaci![]()
Quelli che avete letto : MNUFACH(???)
non sono altro che un piatto fatto con farina di castagne.
Personalmente non mi piacciono per nulla.
Viene servito in piatto fondo, questo "budinone" di farina di castagne.
Si aggiunge poi panna fresca o latte e si mangia con il cucchiaio.
Qui ne vanno matti, ma per me sono matti davvero![]()
A il "CH" finale si pronuncia appiccicando la lungua al centro del palato, e ne esce un suono sordo ma deciso, molto simile ad una GCH.
La saluto Trimegisto, e spero di incontrarla a Frassinoro![]()
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Gentilissimo Beppe,
ti ringrazio molto per il tuo invito a Frassinoro,ma purtroppo i miei impegni mi legano alla cittÃ* per i prossimi giorni.
Posso solo immaginare la bontÃ* e squisitezza dei Ciaci ti auguro di gustarli in compagnia.
Con simpatia,
Ermete Trimegisto.
"La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
Grazie a teOriginariamente Scritto da Trimegisto
![]()
Alla prossima
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Originariamente Scritto da beppe
D'accordo![]()
"La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."
Originariamente Scritto da beppe
Me lo spiegherai domani.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
è meglio è meglioOriginariamente Scritto da Adriano 60
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri