Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Mi auguro vivamente non sia vero (e che in due bimbi siano ancora vivi, anche se la parte piu' razionale di me ormai non ci crede piu' !): diversamente non riuscirei manco ad esprimere cosa potrei provare (ed augurare) a quell'uomo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Domanda, solo in minima parte polemica :

    perchè postate sempre questi thread su fatti raccapriccianti? E in generale,
    perchè se ne ama parlare così tanto??

    A che serve?

    A raccapricciarsi? Si, quanto potrebbe esser accaduto teoricamente è
    davvero raccapricciante!! E allora? Perchè parlarne troppo? Perchè
    dargli importanza e clamore?? Per provare emozioni negative? Per
    sentire la rabbia verso il carnefice e fantasticare di torturarlo o ucciderlo?

    Questi fatti ultra-devianti (e va ancora confermata la terribile ipotesi!
    Attenzione a non sbattere mostri in prima pagina PRIMA che sia CERTO
    che siano tali !!!
    ) sono per fortuna ISOLATI, andrebbero trattati come
    tali , e parlandone in verità il meno possibile.

    La Grancassa mediatica ne fa uno sciacallaggio emotivo pazzesco...
    non cadiamo in questo gioco!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A parte lo schifo in sé del fatto, quest'episodio (se venisse confermato, ovviamente) non farebbe altro che confermare come in Italia le violenze entro le mura domestiche sono di gran lunga maggiori e più numerose di quelle che avvengono fuori le mura. Anche sulle donne:la manifestazione dell'altro giorno ne è stato un esempio. Le ministre sono state contestate perché alcune manifestanti chiedevano a cosa cavolo serve un decreto antiviolenza che prevede più polizia quando poi il problema è dentro casa.

    Mi chiedo però perché nell'italiano medio questa paura non sia percepita. Si ha una fifa blu del diverso, dell'estraneo, dello straniero, senza rendersi conto che la maggior parte dei delitti avvengono non dallo straniero, non dall'estraneo ma, addirittura, dal tuo consanguineo. Si rivera sullo straniero una pura fin troppo nota?

    E poi mi chiedo se le cose siano sempre andate così. Certamente nelle famiglie di una volta le violenze erano all'ordine del giorno. Per cui non è tanto lì che bisogna guardare. Ma mi chiedo, sinceramente, se 30 anni fa era così. O 20 anni fa. Non lo so. Non so dare una risposta: la sensazione è che il fenomeno monti. Che una donna, oggi, sia più indifesa di 20 anni fa. Ma è una sensazione.
    sono d'accordo ,secondo me il problema sta nel fatto che oggi la televisione,che a parere mio è un mezzo di comunicazione sociale potentissimo perchè tutti bene o male hanno la tv a casa...,trasmette in moltissimi casi un'immagine di donna come un oggetto,una bambolina...(per es.Buona Domenica,che eliminerei all'istante dai palinsesti)ci sono persone colte e intelligenti che riescono a capire che la donna-bambolina è un mezzo per fare ascolti ma putroppo ci sono tanti altri "ignoranti" che credono che ciò che la tv propone sia la realtà!!e questo è solo
    uno dei tanti motivi che possono essere usati per spiegare perchè oggi le cose vanno male....

    scritto da ***eleonora***

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    sono d'accordo ,secondo me il problema sta nel fatto che oggi la televisione,che a parere mio è un mezzo di comunicazione sociale potentissimo perchè tutti bene o male hanno la tv a casa...,trasmette in moltissimi casi un'immagine di donna come un oggetto,una bambolina...(per es.Buona Domenica,che eliminerei all'istante dai palinsesti)ci sono persone colte e intelligenti che riescono a capire che la donna-bambolina è un mezzo per fare ascolti ma putroppo ci sono tanti altri "ignoranti" che credono che ciò che la tv propone sia la realtà!!e questo è solo
    uno dei tanti motivi che possono essere usati per spiegare perchè oggi le cose vanno male....

    scritto da ***eleonora***
    Scusa non riesco ad afferrare il concetto però, vengono esposte certe donne come oggetti e quindi i maschi sono più propensi a... ucciderle/stuprarle/trattarle come oggetti?
    Il concetto di donna oggetto televisivo è un po' una cavolata: basta guardarsi in giro per vedere che la stramaggioranza delle donne sono ben lontane da quella tipologia.

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A parte lo schifo in sé del fatto, quest'episodio (se venisse confermato, ovviamente) non farebbe altro che confermare come in Italia le violenze entro le mura domestiche sono di gran lunga maggiori e più numerose di quelle che avvengono fuori le mura. Anche sulle donne:la manifestazione dell'altro giorno ne è stato un esempio. Le ministre sono state contestate perché alcune manifestanti chiedevano a cosa cavolo serve un decreto antiviolenza che prevede più polizia quando poi il problema è dentro casa.

    Mi chiedo però perché nell'italiano medio questa paura non sia percepita. Si ha una fifa blu del diverso, dell'estraneo, dello straniero, senza rendersi conto che la maggior parte dei delitti avvengono non dallo straniero, non dall'estraneo ma, addirittura, dal tuo consanguineo. Si rivera sullo straniero una pura fin troppo nota?

    E poi mi chiedo se le cose siano sempre andate così. Certamente nelle famiglie di una volta le violenze erano all'ordine del giorno. Per cui non è tanto lì che bisogna guardare. Ma mi chiedo, sinceramente, se 30 anni fa era così. O 20 anni fa. Non lo so. Non so dare una risposta: la sensazione è che il fenomeno monti. Che una donna, oggi, sia più indifesa di 20 anni fa. Ma è una sensazione.
    sono anche gli uomini che son più disorientati. Per me,è l'Italia intera che è nel pallone....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #16
    ***eleonora***
    Ospite

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Scusa non riesco ad afferrare il concetto però, vengono esposte certe donne come oggetti e quindi i maschi sono più propensi a... ucciderle/stuprarle/trattarle come oggetti?
    Il concetto di donna oggetto televisivo è un po' una cavolata: basta guardarsi in giro per vedere che la stramaggioranza delle donne sono ben lontane da quella tipologia.
    Da ragazza ti posso garantire che certe volte ti ci senti proprio trattata come una bambolina ....è ovvio che le donne vere sono ben diverse da quelle in tv,in cui tra l'altro come donna non mi riconosco per niente .il fatto è che in tv ma anche nell'ambito del sociale si dovrebbe fare di più per sensibilizzare le persone,le violenze sulle donne sono un grave problema della società perchè dimostrano che siamo ben lontai da quell'immagine di progresso e sviluppo che spesso si vuole dare dell'italia

  7. #17
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Domanda, solo in minima parte polemica :

    perchè postate sempre questi thread su fatti raccapriccianti? E in generale,
    perchè se ne ama parlare così tanto??

    A che serve?

    A raccapricciarsi? Si, quanto potrebbe esser accaduto teoricamente è
    davvero raccapricciante!! E allora? Perchè parlarne troppo? Perchè
    dargli importanza e clamore?? Per provare emozioni negative? Per
    sentire la rabbia verso il carnefice e fantasticare di torturarlo o ucciderlo?

    Questi fatti ultra-devianti (e va ancora confermata la terribile ipotesi!
    Attenzione a non sbattere mostri in prima pagina PRIMA che sia CERTO
    che siano tali !!!
    ) sono per fortuna ISOLATI, andrebbero trattati come
    tali , e parlandone in verità il meno possibile.

    La Grancassa mediatica ne fa uno sciacallaggio emotivo pazzesco...
    non cadiamo in questo gioco!

    Cl.
    Ti quoto anche le virgole.

  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A parte lo schifo in sé del fatto, quest'episodio (se venisse confermato, ovviamente) non farebbe altro che confermare come in Italia le violenze entro le mura domestiche sono di gran lunga maggiori e più numerose di quelle che avvengono fuori le mura. Anche sulle donne:la manifestazione dell'altro giorno ne è stato un esempio. Le ministre sono state contestate perché alcune manifestanti chiedevano a cosa cavolo serve un decreto antiviolenza che prevede più polizia quando poi il problema è dentro casa.

    Mi chiedo però perché nell'italiano medio questa paura non sia percepita. Si ha una fifa blu del diverso, dell'estraneo, dello straniero, senza rendersi conto che la maggior parte dei delitti avvengono non dallo straniero, non dall'estraneo ma, addirittura, dal tuo consanguineo. Si rivera sullo straniero una pura fin troppo nota?

    E poi mi chiedo se le cose siano sempre andate così. Certamente nelle famiglie di una volta le violenze erano all'ordine del giorno. Per cui non è tanto lì che bisogna guardare. Ma mi chiedo, sinceramente, se 30 anni fa era così. O 20 anni fa. Non lo so. Non so dare una risposta: la sensazione è che il fenomeno monti. Che una donna, oggi, sia più indifesa di 20 anni fa. Ma è una sensazione.

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Domanda, solo in minima parte polemica :

    perchè postate sempre questi thread su fatti raccapriccianti? E in generale,
    perchè se ne ama parlare così tanto??

    A che serve?

    A raccapricciarsi? Si, quanto potrebbe esser accaduto teoricamente è
    davvero raccapricciante!! E allora? Perchè parlarne troppo? Perchè
    dargli importanza e clamore?? Per provare emozioni negative? Per
    sentire la rabbia verso il carnefice e fantasticare di torturarlo o ucciderlo?

    Questi fatti ultra-devianti (e va ancora confermata la terribile ipotesi!
    Attenzione a non sbattere mostri in prima pagina PRIMA che sia CERTO
    che siano tali !!!) sono per fortuna ISOLATI, andrebbero trattati come
    tali , e parlandone in verità il meno possibile.

    La Grancassa mediatica ne fa uno sciacallaggio emotivo pazzesco...
    non cadiamo in questo gioco!

    Cl.
    Condivido ogni singola parola.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un grosso pugno nello stomaco, e di quelli che fan molto male.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A parte lo schifo in sé del fatto, quest'episodio (se venisse confermato, ovviamente) non farebbe altro che confermare come in Italia le violenze entro le mura domestiche sono di gran lunga maggiori e più numerose di quelle che avvengono fuori le mura. Anche sulle donne:la manifestazione dell'altro giorno ne è stato un esempio. Le ministre sono state contestate perché alcune manifestanti chiedevano a cosa cavolo serve un decreto antiviolenza che prevede più polizia quando poi il problema è dentro casa.

    Mi chiedo però perché nell'italiano medio questa paura non sia percepita. Si ha una fifa blu del diverso, dell'estraneo, dello straniero, senza rendersi conto che la maggior parte dei delitti avvengono non dallo straniero, non dall'estraneo ma, addirittura, dal tuo consanguineo. Si rivera sullo straniero una pura fin troppo nota?

    E poi mi chiedo se le cose siano sempre andate così. Certamente nelle famiglie di una volta le violenze erano all'ordine del giorno. Per cui non è tanto lì che bisogna guardare. Ma mi chiedo, sinceramente, se 30 anni fa era così. O 20 anni fa. Non lo so. Non so dare una risposta: la sensazione è che il fenomeno monti. Che una donna, oggi, sia più indifesa di 20 anni fa. Ma è una sensazione.
    è logico che al giorno d'oggi le violenze all'interno delle famiglie siano molto maggiori che un tempo,e per una serie di motivi,primo fra tutti il disordine creato da nuovi stili di vita e l'emancipazione femminile.La vecchia famiglia patriarcale aveva le sue gerarchie,ed era oggettivamente difficile metterle in discussione,anche per il contesto sociale in cui si viveva.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •