Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    L'inflazione a novembre è salita al 2,4% contro il 2,1% di ottobre, ai massimi dal giugno 2004.
    Sinceramente: se mi avessero detto, alcuni anni fa, che il petrolio sarebbe arrivato a 100$ mai e poi mai avrei pensato ad un'inflazione sotto il 3%. Inoltre il petrolio è responsabile (in parte) anche dell'aumento del grano perché una marea di produttori di grano USA sta riconvertendo le colture per produrre biocarburante.

    Insomma: capisco che un ulteriore aumento dei prezzi è sempre una brutta notizia ma, garantisco, lo stupore non è che siano aumentati. E' che lo siano così poco.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Sinceramente: se mi avessero detto, alcuni anni fa, che il petrolio sarebbe arrivato a 100$ mai e poi mai avrei pensato ad un'inflazione sotto il 3%.
    Beh se estendi l'analisi fuori dai confini non hai mica sbagliato.
    Mi risulta che il 3% sia esattamente il valore di eurolandia.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Inoltre il petrolio è responsabile (in parte) anche dell'aumento del grano perché una marea di produttori di grano USA sta riconvertendo le colture per produrre biocarburante.
    Insomma: capisco che un ulteriore aumento dei prezzi è sempre una brutta notizia ma, garantisco, lo stupore non è che siano aumentati. E' che lo siano così poco.
    Vedo che siamo arrivati alla stessa conclusione ...
    Anche quella finale: considerato come è strutturato il "mercato" italiano è sorprendente che il nostro valore sia così basso; il che mi fa pensare che non siamo in cima ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Sinceramente: se mi avessero detto, alcuni anni fa, che il petrolio sarebbe arrivato a 100$ mai e poi mai avrei pensato ad un'inflazione sotto il 3%. Inoltre il petrolio è responsabile (in parte) anche dell'aumento del grano perché una marea di produttori di grano USA sta riconvertendo le colture per produrre biocarburante.

    Insomma: capisco che un ulteriore aumento dei prezzi è sempre una brutta notizia ma, garantisco, lo stupore non è che siano aumentati. E' che lo siano così poco.
    non crdo siano attendibili quelle cifre-

  4. #4
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Per non parlare degli interessi sui mutui divenuti ormai insostenibili
    Qui mi sa che le banche ci mangiano sopra alla grande
    Marzio

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da marzio Visualizza Messaggio
    Per non parlare degli interessi sui mutui divenuti ormai insostenibili
    Qui mi sa che le banche ci mangiano sopra alla grande
    Se i tassi di interesse aumentano c'è poco da fare, aumentano anche i tassi sui mutui senza che necessariamente le banche "ci mangino sopra".

    Va detto che veniamo da un periodo, in Italia e non solo, di grandi fusioni, riorganizzazioni ecc. ecc. ecc.
    Sono processi costosi; e non sono costi che sono stati sostenuti tutti "internamente" ...
    Ma in buona parte non sono questi ad aver pesato sui singoli.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Gasolio : st'estate, vicino Castiglioncello (LI) , ho fatto un pieno a 1,141...
    adesso è a 1,330... sono IMPAZZITI.

    NESSUNO fa niente...
    NESSUNO ci tutela...
    NESSUNO ci pensa...

    con le solite scuse : "EEhhh ma è il Mercato..."

    Speriamo che ci sia un crollo dei consumi da mandare tutti a culo per terra
    e costringere a correre ai ripari.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Gasolio : st'estate, vicino Castiglioncello (LI) , ho fatto un pieno a 1,141...
    adesso è a 1,330... sono IMPAZZITI.

    NESSUNO fa niente...
    NESSUNO ci tutela...
    NESSUNO ci pensa...

    con le solite scuse : "EEhhh ma è il Mercato..."

    Speriamo che ci sia un crollo dei consumi da mandare tutti a culo per terra
    e costringere a correre ai ripari.
    Effettivamente è il mercato; e se è da considerarsi una scusa è decisamente la migliore possibile, nonchè difficilmente smentibile.
    Anzi ... Ci va di lusso.
    Se hai fatto un salto nell'altro 3d in cui si discuteva dei prezzi dei carburanti vedresti che l'aumento del prodotto finito è stato ben più basso di quello della materia prima, quindi da questo punto di vista c'è "poco" da lamentarsi.

    E alla fine bisogna decidersi: se si vuole un'economia di mercato questa è.
    D'altra parte il modello opposto ha dimostrato di non funzionare; almeno fino a oggi.
    Se poi vogliamo parlare dell'aberrazione di un modello che per funzionare ha bisogno di una crescita costante altrimenti finisce a gambe all'aria parliamone pure, ma esula dal contesto del 3d.

    Certo che a sentir parlare di "impazzimento" e di "nessuno tutela" quando l'inflazione è al 2 e mezzo percento avendo vissuto anni in cui è stata al 20 a me personalmente da un po' scappar da ridere ...
    E analogo tasso di interesse chiedevano le banche sui mutui che tanto oggi fanno inorridire; e non tanto tempo fa: una quindicina d'anni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Effettivamente è il mercato; e se è da considerarsi una scusa è decisamente la migliore possibile, nonchè difficilmente smentibile.
    Anzi ... Ci va di lusso.
    Se hai fatto un salto nell'altro 3d in cui si discuteva dei prezzi dei carburanti vedresti che l'aumento del prodotto finito è stato ben più basso di quello della materia prima, quindi da questo punto di vista c'è "poco" da lamentarsi.

    E alla fine bisogna decidersi: se si vuole un'economia di mercato questa è.
    D'altra parte il modello opposto ha dimostrato di non funzionare; almeno fino a oggi.
    Se poi vogliamo parlare dell'aberrazione di un modello che per funzionare ha bisogno di una crescita costante altrimenti finisce a gambe all'aria parliamone pure, ma esula dal contesto del 3d.

    Certo che a sentir parlare di "impazzimento" e di "nessuno tutela" quando l'inflazione è al 2 e mezzo percento avendo vissuto anni in cui è stata al 20 a me personalmente da un po' scappar da ridere ...
    E analogo tasso di interesse chiedevano le banche sui mutui che tanto oggi fanno inorridire; e non tanto tempo fa: una quindicina d'anni.
    un economia di "libero" mercato petrolifero fatto con la guerra?
    si,viva la liberta'-

  9. #9
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Certo che a sentir parlare di "impazzimento" e di "nessuno tutela" quando l'inflazione è al 2 e mezzo percento avendo vissuto anni in cui è stata al 20 a me personalmente da un po' scappar da ridere ...
    E analogo tasso di interesse chiedevano le banche sui mutui che tanto oggi fanno inorridire; e non tanto tempo fa: una quindicina d'anni.

    Parole sante e situazioni che ricordo di aver vissuto benissimo. Aggiungerei, anche se c'entra ben poco, che all'epoca le banche riconoscevano interessi attivi a due cifre e per accedere ad un mutuo od ad un prestito bisognava dimostrare di essere vergini.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, inflazione ai massimi dal 2004: +2,4%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Effettivamente è il mercato; e se è da considerarsi una scusa è decisamente la migliore possibile, nonchè difficilmente smentibile.
    Anzi ... Ci va di lusso.
    Se hai fatto un salto nell'altro 3d in cui si discuteva dei prezzi dei carburanti vedresti che l'aumento del prodotto finito è stato ben più basso di quello della materia prima, quindi da questo punto di vista c'è "poco" da lamentarsi.

    E alla fine bisogna decidersi: se si vuole un'economia di mercato questa è.
    D'altra parte il modello opposto ha dimostrato di non funzionare; almeno fino a oggi.
    Se poi vogliamo parlare dell'aberrazione di un modello che per funzionare ha bisogno di una crescita costante altrimenti finisce a gambe all'aria parliamone pure, ma esula dal contesto del 3d.

    Certo che a sentir parlare di "impazzimento" e di "nessuno tutela" quando l'inflazione è al 2 e mezzo percento avendo vissuto anni in cui è stata al 20 a me personalmente da un po' scappar da ridere ...
    E analogo tasso di interesse chiedevano le banche sui mutui che tanto oggi fanno inorridire; e non tanto tempo fa: una quindicina d'anni.
    a me non viene da ridere, se ormai 1000-1200 euro al mese sono
    APPENA NECESSARI PER VIVERE.

    Ridi? Beato te...

    il Mercato vive SE QUALCUNO COMPRA. Io a questo punto spero che la
    gente SMETTA DI COMPRARE, così chi specula si cagherà addosso e sarà
    costretto a CORRERE AI RIPARI...

    guarda le automobili... non le comprava più NESSUNO, e quindi sono
    venute 2000 agevolazioni : Usato super-valutato... Contributi Statali...
    Ribasso dei prezzi....

    Se continua così , la macchina verrà usata sempre meno (adesso con
    10 euro di gasolio fra un po' ci vai avanti 2 gg... ) e chi sta
    speculando sulla cosa sarà costretto a correre ai ripari (quello
    che SPERO : crisi dei consumi e terremoto economico) .

    Chi se ne esce con la solfa : "Ah bene che il gasolio costa di più , così
    usiamo di meno la macchina e inquiniamo meno " si ritenga mandato a f (Firenze?)....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •