http://www.repubblica.it/2007/12/mot...or-spento.html

Notare le contraddizioni dell'articolo:

Prima viene detto che il sistema resta attivo per meno del 20% delle sue possibilità perchè altrimenti farebbe troppe multe; subito dopo però ne esalta l'efficacia perchè con la sua presenza induce gli automobilisti a rallentare.
C'è qualcosa che non mi torna: se inducesse davvero ad andare piano non ci sarebbe una mole di multe così grande, o no?
E, anche se fosse, con i soldi delle multe ci puoi assumere personale specifico per tenere acceso il sistema 24h/24.
Non so perchè ma questa cosa mi puzza parecchio..
Mi pare comunque assodato che l'effetto benefico del tutor non è quello di far rallenatare la gente ma piuttosto di farla procedere con maggiore prudenza.