Ho studiato qualcosa dell'assistenza sociale a trento e bolzano.
Un sistema impressionante rispetto a quello di qualunque altra regione italiana.
Interventi per ogni situazione di bisogno, per altro ben fatti (sempre con accertamenti della situazione economica di chi ne beneficia per evitare sprechi).
Che dire...dove le risorse sono tante e vengono ben spese i risultati si vedono...
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
buona posizione anche per Aosta che si classifica terza.
alla fine le città in cui si vive meglio sono quelle alpine ( ai primi 5 posti sono tutte città alpine!)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
viva Trento!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
dipende quali sono le tue priorità nella vita, se è il divertimento notturno e la vita mondana allora ok.Io invece non ci vivrei MAI! Non ci sono città sopra i 300.000 abitanti
ma,sotto molti altri altri aspetti, sono molto meglio le cittadine al di sotto dei 100.000 abitanti.
io a 18-20 anni la pensavo diversamente (in effetti mi attiravano le metropoli) ma ora assolutamente no.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 20/12/2007 alle 14:18
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri