A me è defunta una bella stampante,probabilmente per il troppo lavoro al freddo (mia illazione...) qualche anno fa.
Sicuramente tanti apparati elettronici funzionano con limiti superiori ma anche inferiori di temperatura,e vengono in genere riportati nelle Specifiche Tecniche,per allargarli,i costi salgono un maniera vertiginosa....vedi gli apparati cui vengono affidate vite umane.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Up!
Oggi con -1.2°C il cell si telefonava da solo.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Rido perche' mi ricorda una cosa che mi capita molto spesso.
Come Alessandro son spesso il primo della lista in tanti cell di amici e parenti, quindi spesso mi arrivan telefonate ''non volute''. Ma il massimo era un amico rappresentante, cui addirittura partivano sms a me diretti se non bloccava la tastiera. Ed, avendo inserito il T9, mi arrivavano cose improponibili...
Fortunatamente ha cambiato telefono...![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Capisco la situazione, non hai idea di quante chiamate e soprattutto quanti sms vuoti ha ricevuto il primo della lista della mia rubrica (tra l'altro una persona che ormai vedo molto di rado)... una mattina ne son partiti 17, mi ha telefonato chiedendomi di cambiare telefonoinconveniente risolto mettendo un nome e un numero farlocco in rubrica... sì certo avrei dovuto pensarci prima
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Normalmente l'elettronica civile e' garantita per funzionamento nel range -10°C a +40°C, questo per componenti "solid state", cioe' statici e senza parti in movimento, per componenti particolari il range potrebbe essere ridotto a 0°..+40°C.
I cristalli liquidi hanno sempre avuto il problema della temperatura, sia bassa che alta, quando scende sotto un certo livello diventano molto densi e si spostano con difficolta' alla ricezione degli impulsi elettrici del driver, percio' il rinfresco dello schermo diventa tipo marmellata...
Quando si scaldano invece tendono a prendere una posizione fissa, percio' in genere diventano neri o comunque molto scuri.
E' vero anche che scendendo molto di temperatura potrebbero addirittura verificarsi danni irreversibili.
Molto lentamente comunque, si sta sviluppando la tecnologia OLED (led organici) che essendo una tecnologia appunto "solid state" dovrebbe eliminare definitivamente i cristalli liquidi, portando inoltre a parecchi vantaggi in molti sensi.
Speriamo non ci vogliano ancora molti anni.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri