La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Sino alla possima Tangentopoli....
(Tu però dici giustamente che avendo impiegato (1992-1946=46) 46 anni prima di collassare, ed avendone io e te solo 47, possiamo arrivare a 93 anni così senza probelmi. Dal 94esimo anno ci penseremo, anche perché credo che Colui non ci sarà più. Affare fatto, allora: ripigliati Gava e Prandini. Ma riporta a me Berlinguer e Lombardi)
Ah, per Prodi e le 24 ore. Concordo che è stato come minimo un po' fanfaronello, ma lui aveva detto "in 24 ore troveremo la soluzione". http://www.repubblica.it/2008/01/sez...e-gennaio.html
Il che non è esattamente sinonimo di "in 24 ore risolveremo il problema". Perché loro hanno deciso l'apertura delle 5 discariche (compresa Pianura), la costruzione dei termo e il commissariamento dei comuni che non partiranno entro 4 mesi con la differenziata (parentesi: questa, che per me è la cosa più importante, non se l'è filata nessuno). Dopodiché c'è il fatto che non puoi aprire Pianura e ammazzare un centinaio di cittadini: devi agire con prudenza.
In conclusione una cosa vorrei dire: sino ad ora (e spero di non essere smentito nei prossimi giorni) chi ci sta facendo la miglior figura in questa storia sono le forze dell'ordine.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
il problema è che la colla che Dini aveva messo sulla sedia è talmente forte che nonostante i tentativi da lui effettuati non riesce a staccarsi... che sfiga...
"A montagna la e sempre a montagna..."
Per la verità non avevo richiesto la fuori uscita degli scheletri dagli armadi.
PS. Prodi, Bindi, De Mita, Scalfaro & C non li voglio più indietro, sia ben chiaro.
D'accordo. Tuttavia per me la soluzione doveva per forza di cose passare dalle dimissioni obbligate di Ministro dell'Ambiente, Presidente della regione e Sidaco di Napoli.Ah, per Prodi e le 24 ore. Concordo che è stato come minimo un po' fanfaronello, ma lui aveva detto "in 24 ore troveremo la soluzione". http://www.repubblica.it/2008/01/sez...e-gennaio.html
Il che non è esattamente sinonimo di "in 24 ore risolveremo il problema". Perché loro hanno deciso l'apertura delle 5 discariche (compresa Pianura), la costruzione dei termo e il commissariamento dei comuni che non partiranno entro 4 mesi con la differenziata (parentesi: questa, che per me è la cosa più importante, non se l'è filata nessuno). Dopodiché c'è il fatto che non puoi aprire Pianura e ammazzare un centinaio di cittadini: devi agire con prudenza.
Mi vien facile quotare.In conclusione una cosa vorrei dire: sino ad ora (e spero di non essere smentito nei prossimi giorni) chi ci sta facendo la miglior figura in questa storia sono le forze dell'ordine.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri