Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 173
  1. #81
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Conoscevo il fenomeno delle "salse", ma non sapevo che potessero eruttare (non è un fenomeno vulcanico) ed incendiarsi!

    Tratto da "www.sassuoloonline.it"
    La salsa di Montegibbio

    Nella frazione di Montegibbio si segnala inoltre la presenza, a 275 m. di altitudine in località La Campagna, di una salsa. Si tratta di una manifestazione legata alla fuoriuscita naturale di idrocarburi gassosi associati a fango vischioso. Oggi limitata a modeste emissioni, in passato la salsa era costituita da un imponente apparato luvitomo (il gas trascina con sè in superficie argilla fluida, che colando ed essiccandosi forma un cono) di cui non è rimasta traccia.
    Le emissioni di idrocarburi gassosi (metano) o liquidi (petrolio), questi ultimi associati alle salse o trasudanti dalla roccia, sono particolarmente abbondanti nell'Appennino Modenese, a Montegibbio, Monfestino, Barigazzo, lungo il Rio Chianca e soprattutto a Nirano, dove si trovano le manifestazioni più importanti in Italia. Il fenomeno era già conosciuto nell'antichità.
    Nel 77 d.C. Plinio il Vecchio lo descrive nel suo Naturalis Historia. Al capo 83 del II libro si legge:
    "L'anno precedente la guerra sociale, iniziata nel 662 di Roma (90 circa a.C.), nel territorio di Modena si videro due monti scuotersi con immane fragore e cozzare l'uno contro l'altro, mentre nello stesso tempo si sprigionarono dal suolo grandi lingue di fuoco miste a colonne di fumo. Di questo spettacolo furono testimoni molti cavalieri romani, i quali, assieme ad altra gente, in quel momento stavano transitando sulla via Emilia".
    Parrebbe perciò che Sassuolo sia andata distrutta in epoca romana per un terremoto provocato dalle vicine salse, di Sassuolo o di Nirano. Nel 1603 il governatore di Sassuolo Paolo Brusantini testimonia nella sua Relazione dello stato di Sassuolo ancora una piena attività eruttiva delle salse:
    "Non tacerò due cose a V.A. in Montegibio al parer mio raguardevoli assai; una voraggine alla cima d'un monte che getta fuori quantità di terreno arsicio in modo che né herba, né virgulto allignar vi puote, tall'ora manda sassi e delle marchesette qualched'una tall'ora. Può essere da dieci anni per quello che dicono che gettò tanto fuoco e così in alto e sparso, che temendo il S.Marco (s'intende il Signore Marco Pio) che non giungesse ad abbrucciare Sassuolo, fè porre i cavalli ad ordine per girsene. Vi sono poi alle radici d'alcuni monti fontane, dalle quali scaturisse l'oglio di sasso..."
    Molti autori mettono in relazione terremoti ed eruzioni delle salse: il Bacci (1524-1600) riferisce che ai suoi tempi il Monte Gibbio cavernoso, dopo muggiti interni e terremoti, pigliò fuoco fino alla sommità e per molti giorni arse come l'Etna. Eruzioni, che terrorizzavano la popolazione, si ebbero negli anni 1592, 1594, 1601, 1628, 1684 e1781. L'ultima eruzione, durata tre mesi, risale al 1835.
    L'oglio di sassosegnalato dal Brusantini è invece il petrolio che all'epoca si estraeva con profitto dalle colline sassolesi.
    Rispetto a quelle di Montegibbio sono ben più imponenti le salse di Nirano, in territorio fioranese, oggi tutelate all'interno della Riserva Naturale delle Salse di Nirano su una superficie complessiva di circa 300 ettari.
    Pagine dedicate alla Riserva in www.fiorano.it
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #82
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Forte però!

    Sull'appennino romagnolo al Monte Busca in provincia di Forlì-Cesena c'è il vulcano più piccolo al mondo.



    vulcano.jpg

    vulcano 2.jpg
    Miao

  3. #83
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    52
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Forte però!

    Sull'appennino romagnolo al Monte Busca in provincia di Forlì-Cesena c'è il vulcano più piccolo al mondo.



    vulcano.jpg

    vulcano 2.jpg
    boia mondo volevo scriverlo io .. ma in che comune è che son tre ore che cerco e non riesco a trovare nulla?

    trovato..
    http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_617.aspx?rpstry=11_
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  4. #84
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    boia mondo volevo scriverlo io .. ma in che comune è che son tre ore che cerco e non riesco a trovare nulla?
    Battuto sul tempo

    Qui sembrerebbe comune di Tredozio..............

    http://www.appenninoromagnolo.it/com...escursioni.asp


    ........... invece qui sembrerebbe comune di Portico San Benedetto

    http://www.comune.portico-e-san-bene...asp?pg_cod=147
    Miao

  5. #85
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Forte però!

    Sull'appennino romagnolo al Monte Busca in provincia di Forlì-Cesena c'è il vulcano più piccolo al mondo.



    vulcano.jpg

    vulcano 2.jpg
    Ma siete sicuri che queste foto non siano di una braciolata domenicale


  6. #86
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo-CdP Visualizza Messaggio
    Ma siete sicuri che queste foto non siano di una braciolata domenicale


    Sicuri.
    Vedi link postati
    Miao

  7. #87
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Forte però!

    Sull'appennino romagnolo al Monte Busca in provincia di Forlì-Cesena c'è il vulcano più piccolo al mondo.



    vulcano.jpg

    vulcano 2.jpg
    Non è però un fenomeno vulcanico. Si tratta di fuoriuscita di metano. Hanno fatto un fuoco sopra questo pseudo-vulcanetto ed il metano che esce rinforza la fiamma.

    Leggevo che la quantità di gas che esce e di conseguenza il grado di attività di questi fenomeni è strettamente legata (come ovvio che sia) alla pressione atmosferica.

    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #88
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Battuto sul tempo

    Qui sembrerebbe comune di Tredozio..............

    http://www.appenninoromagnolo.it/com...escursioni.asp


    ........... invece qui sembrerebbe comune di Portico San Benedetto

    http://www.comune.portico-e-san-bene...asp?pg_cod=147
    http://www.appenninoromagnolo.it/iti...tinerario4.asp

    anche qui lo danno come Tredozio

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #89
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Sicuri.
    Vedi link postati
    Si,letto!!!
    Figo...ma ci si può cucinare?!


  10. #90
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un geyser in giardino ?

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Sì Beppe io penso che sia Tredozio perchè le volte che ci passo di sera lo vedo dalla strada che da Tredozio va su fin al passo, appunto, della Busca.

    Miao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •