Esatto anzi, gia' si fanno piu' insistenti le ipotesi di un ritorno al rialzo dei tassi, magari nel secondo semestre dell'anno !
Purtroppo la paura che ho e' che ancora troppi......casini debbano uscire alla luce del sole, ergo ogni previsione in merito anche sui tassi d'interesse in eurolandia lasciano il tempo che trovano (vedasi, appunto, cosa e' accaduto nel secondo semestre del 2007 con la BCE rimasta ferma quando, non piu' tardi di inizio giugno, si dava invece quasi x scontato almeno un aumento di mezzo punto dei tassi di interessi !).
Non mi piace comunque, temo veramente una crisi mondiale non indifferente: spero vivamente di sbagliarmi....
![]()
A volte a me la borsa sembra un teatrino. In pratica ci si inventa denaro che se ne va a spasso virtualmente di qua e di là.....Una volta a me, una volta a te.
Nei secoli scorsi avevi i beni materiali e quelli restavano.
A mò te magni e te bevi la carta o un numerino che compare su un monitor.
Ma alla fine, chi lavora veramente per sostentare se stesso e gli altri?
Sto a fa qualunquismo, lo so, ma abbiamo messo su tanti meccanismi deleteri o ideati bene che poi sono degenerati.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
volendo fare il cinico direi che forse è il momento di comprare qualche azione e tenerla nel cassetto...
"A montagna la e sempre a montagna..."
Sono in profonda fase di disincanto. DOpo averne viste, studiate e provate un po' in giro per il mondo, sono sempre più dell'idea che per creare ricchezza si debba produrre qualcosa. Comprare a 1 dollaro e vendere a 2 dollari non è creare ricchezza.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Comunque guardate che questa volta la crisi è reale, e parte dalla casa, dal bene più tangibile, reale e materiale che ci sia. La bolla immobiliare che ha fatto raddoppiare (e anche più) i prezzi delle case in tutto il mondo ha creato un senso di ricchezza che ha tenuto alti i consumi. Innalzandosi i tassi, i prezzi cadono e il re è nudo.
Cerchiamo di andare oltre spiegazioni terra terra come banche perfide e burattini in Parlamento (quale parlamento, poi? Le borse stanno cadendo in tutto il mondo).
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Così la pensavano i nostri padri e prima di loro i nostri nonni e più o meno la maggioranza dei nostri avi che sono stati tutti contadini o marinai. Oggi però non credo sia più possibile tornare indietro e ci sono persone che producono ricchezza stando sedute ad una scrivania con un PC di fronte. Può fallire la fabbrica e può fallire anche l'intermediario. Le leggi dovrebbero controllare più da vicino chi fa i soldi e come li fa, in genere le fabbriche falliscono negli ambiti di una legge abbastanza puntuale, il loro fallimento ha ripercussioni abbastanza localizzate, gli intermediari sono ancora abbastanza liberi di creare mercati nuovi, la globalizzazione dei mercati fa il resto.
Segnalibri