Risultati da 1 a 10 di 1189

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Per me stanno esagerando Bernanke e la Fed. Imporre dei tassi di interesse negativi sulle attività finanziarie è una politica inflazionista. Per il momento il calo della domanda fa sì che non ci siano sbalzi sui prezzi, ma non possiamo illuderci che il combinato disposto di petrolio a 110 dollari e interessi reali negativi non abbia effetti sull'inflazione.
    forse proprio perchè non sanno più cosa fare, secondo me sono nel panico più totale.

    ma noi europei? dicevi l'altra volta che la BCE segue la linea che ha sempre avuto la Bundesbank negli anni della RFT, controllo dell'inflazione sino al "parossismo", ma adesso? allentare un poco non potrebbe essere una boccata di salute anche per le economie del Vecchio Continente?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    forse proprio perchè non sanno più cosa fare, secondo me sono nel panico più totale.

    ma noi europei? dicevi l'altra volta che la BCE segue la linea che ha sempre avuto la Bundesbank negli anni della RFT, controllo dell'inflazione sino al "parossismo", ma adesso? allentare un poco non potrebbe essere una boccata di salute anche per le economie del Vecchio Continente?
    Bastasse diminuire di qualche quarto di punto... Il 17 settembre scorso (e dal giugno 2006) il tassi Fed funds erano del 5,25%. Oggi sono al 3%. Quel 17 settembre il Dow Jones era a 13.400, oggi è sotto i 12.000.

    Certo non si può dire cosa sarebbe successo senza quei tagli: forse saremmo sotto i 10.000. Fatto sta che il respiro ai mercati può essere solo un palliativo.

    Di certo c'è che tutti concordiamo sul fatto che la crisi attuale nasce dal fatto che gli USA hanno campato sopra le proprie possibilità, indebitandosi fino al collo. In questa situazione abbassare i tassi può essere addirittura controproducente nel medio termine perché favorisce (tramite credito a consumo) ulteriore indebitamento che prima o poi genererà nuova crisi.

    Quando le prospettive e le aspettative sono così incerte un 25 punti base non spostano l'equilibrio se non per qualche giorno o, addirittura, ora.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •