Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Beh, io non sono un moralista, e sono uno che quando c'è da dire un
"vaffanculo" o fare un rutto, lo fa....
...però vedere uno spettacolo di questo genere al SENATO mi avvilisce di
più che la gazzarra a sputi e insulti di poche ore prima... (che a dire il
vero mi ha fatto Ridere amaramente ma di gusto)
http://www.repubblica.it/2006/05/gal...pumante/1.html
Cioè...una sceneggiata a mortadella e spumante , una cafonata manco
fossimo nell'ultima osteria di periferia...... e meno male che
il presidente Marini ha tuonato severamente di farla finita....(li ho visti anche
in streaming web ieri sera... )
sono queste le cose che mi rinfocolano la mia vecchia tesi impopolarissma
e polemica di una Sinistra che nonostante i suoi difetti trovo più
"avanzata" della Destra, a livello culturale, umano, dialettico, ecc...
(ecco...per smorzare il tono scrivo "avanzato" e non "superiore"...)
Ovviamente, smentisco quanto scritto qualora mi si portassero prove
di scenette vergognose come questa fatte dalla sinistra... ma non mi
sembra che nessuno di loro (a Sinistra) sia sceso così in basso a ogni debacle
parlamentare destrorsa... al massimo volavano fischi e insulti, anche
questi stigmatizzabili ma inevitabili....
Insomma... io a tutti questi li PAGO.... con le tasse....e anche voi!
Non voglio fare discorsi troppo alla Grillo... ma lo spumante e la
mortadella, cazzarola, se li stappassero nel sottoscala di casa loro,
e non nel parlamento della repubblica! Ma che stamo, in un film di Pierino??
che SCHIFO...
Ah e non c'entra niente il fatto che stessero dileggiando Prodi... non
mi sono strappato i capelli per la caduta del Governo, essendo in dissenso
da esso da tempo... sia chiaro...
Ed è penoso anche il festeggiare per strada "Da Stadio", coi Clacson
(l'hanno fatto... ).... a Sinistra mai si sono resi responsabili di scene
così patetiche... siamo proprio a livello "Baretto de lo Spòrte"
Quando cadde Berlusconi 2 anni fa festeggiai intimamente a casa con
la famiglia : stappato Brunello 1997. Non ero al Senato della Repubblica
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Clà, non puoi paragonare il risultato delle elezioni con un governo che oramai non stava più in piedi, ma che prodi ha voluto tenere in vita fino all'ultimo ( forse per questo sono accadute le scene dello champagne ).
Gesti cmq poco seri , sia chiaro. Però , come dire, forse se li è anche meritati questo governo ( e sono convinto che molti elettori di questo governo si sono trovati pentiti di averlo votato ).
![]()
Claudio, ti dedico questo passaggio di Gramellini:
Ho visto Christian De Sica, su un set che assomigliava al Senato, gridare «faccia di m…» a un mastelliano pallido. Ho pensato che il Tg3 fosse chiuso per lutto e lo avessero sostituito con un film dei Vanzina. Allora ho girato sul Tg4, dove Fede saltellava giulivo con le tasche già piene di bandierine di Forza Italia da infilzare nei plastici elettorali. Il senatore De Sica dominava la scena anche lì: si ergeva in mezzo all’aula come su un lungomare della Versilia, con gli occhiali da sole e il maglione rosso appeso al collo sopra la giacca e la cravatta: una «mise» che avrebbe fatto inorridire pure Oronzo Canà. Poi hanno inquadrato un signore che gli scampanellava addosso e non si trattava di Pippo Franco, ma di Marini. Quindi non era un film. Era il Senato della Repubblica. E il tipo da bar non era De Sica, ma Nino Strano di An. Uno che ha festeggiato la vittoria in aula riempiendosi la bocca di mortadella. Quindi un senatore vero.
Fino a vent’anni fa, la classe politica restava lievemente migliore della media dei suoi elettori. Ora l’identificazione è totale. Anzi, la Casta è talmente democratica che ha deciso di scendere anche più in basso. I diniani, per esempio. Erano tre: uno ha votato a favore, uno contro e il terzo si è astenuto. Rinserrato nel suo tinello, l’Italiano osserva questi guitti con la stessa smorfia di degnazione che riserva ai concorrenti del telequiz che, alla domanda se la Sacher sia il dolce tipico dell’Austria o del Rwanda, non sanno quale delle due accendere. Li osserva e all’improvviso si sente serissimo e intelligentissimo. Solo che si chiede perché mai dovrebbe di nuovo andarli a votare.
Prodi è stato estremamente corretto proceduralmente, non ha voluto
tenere la poltrona solo per il gusto di tenersela. Ha chiesto la fiducia
anche sapendo che molto probabilmente l'avrebbe persa, e ha voluto
vedere in faccia (e anche noi) chi ha votato si, e chi no... non ci
trovo nulla di strano. Avrei agito allo stesso modo nei suoi panni.
Questo lo dico al di la del giudizio politico sul suo operato (che , nel
caso mio, è NEGATIVO; anche se , se fossi stato li, avrei quasi
certamente votato la fiducia per "lealtà politica" al mio governo) ...
E' legittimo battere le mani ed esultare, ma la mortadella e lo
Champagne se li andassero a consumare a casa loro, Siamo al
Senato, un MINIMO di educazione dovrebbe essere conditio sine
qua non. E se non di educazione, di "livello umano" elementare...
Sputi...insulti...gestacci...mortadella & Champagne.... a sto
punto invitamo li pure Bombolo e intonamo un par de scuregge!!
(sono un fan del compianto Franco Lechner alias Bombolo.... solo
che lui si esprimeva nei Film e non a Palazzo... )
Che livello di dialettica politica...che serietà....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
è vero, articolo approssimativo (...e meno male), ma c'è da dire che la stampa statunitense è incentrata sui ballottaggi interni
io lo trovo assolutamente ingiusto
centinaia di migliaia di giovani studiano all'università, dedicando soldi ed anni della propria vita per poter avere dei vantaggi lavorativi un domani, la qualifica serve anche e soprattutto a quello allora che studio a fare?
x lavorare in un bar mi basta la licenza media!anzi...
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Mi riferisco alle promesse-premesse di accordo tra i due partiti maggiori, PD e FI, guarda caso cadute nel momento in cui è caduto il governo.
Veltroni sperava che Berlusconi mantenesse fede rispetto alla necessità di cambiare la legge elettorale. E invece, da ieri, è stata ritrovata, in modo fulmineo, l'unità nella CDL. E, di colpo, i leader di centro-destra non sembrano più dare peso al sistema elettorale. Alle elezioni con il porcellum!!!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri