Riporto questa notizia, da Tgcom, notizia credo ormai ben nota.
Truffa Soc. Generale, preso trader
La banca ha perso 4,9 miliardi di euro
Pare già essere finita la fuga del trader della banca francese Societé Generale, Jerome Kerviel, accusato di essere il responsabile della perdita di 4,9 miliardi di euro subita dalla sua banca. Il giovane è in stato di fermo di polizia, ed è sotto interrogatorio. Lo hanno rivelato fonti giudiziarie, precisando che Kerviel è stato fermato durante un controllo, dopo che la sua casa era già stata perquisita.
"Un importante dispositivo di sicurezza ha permesso, poco prima delle 14 di sabato, l'accesso di due veicoli, fra cui una Renault Kangoo a bordo della quale si trovava Kerviel", ha indicato una fonte vicina all'indagine.
Una perquisizione ha avuto luogo venerdì a fine pomeriggion ell'appartamento dell'operatore finanziario, 31 anni, a Neuilly-sur-Seine (Hauts-de-Seine). I poliziotti ne sono usciti con documenti, di scarso interesse secondo una fonte vicina al dossier.
I poliziotti del reparto finanziario si sono inoltre recati nella sede amministrativa di Societè generale a La Defense (Hauts-de-Seine) dove "elementi utili all'inchiesta" sono stati consegnati loro volontariamente, secondo il tribunale di Parigi.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Non mi stupisce il fatto che abbia fatto quel che ha fatto, ma il possibile reale quadretto.
Mi spiego meglio. Costui ha fatto una serie di vaccate colossali usando la banca come se fosse stato un videopoker, tanto i soldi non eran suoi, oppure e' un grandiosissimo furbone che da qualche parte nel mondo possiede un bel gruzzoletto...?
In fin dei conti, ho appena sentito che rischia da due a cinque anni di carcere.
Qualcosa in questa faccenda non mi torna. E se fosse un lautamente ricompensato capro espiatorio per mascherare operazioni poco chiare od altro...?
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
L'ultima che hai detto....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Io sarei disposto anche a prendere in considerazione la tua ipotesi se in gioco non ci fosse una perdita di 5 miliardi da parte della banca.
Ergo o è coinvolto tutto il board della banca assieme almeno alla mafia cinese (e forse anche a quella marziana) oppure ... Il solo pensiero che una banca possa sputtanarsi 5 miliardi per il tiramento di un singolo dipendente è forse peggio.
Comunque se lo hanno preso penso che si scoprirà in fretta.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
non sono economista ne' cervellone
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
beh, si, c'è riuscitoFalso, frode e violazione degli obblighi fiduciari. Sono questi i capi d'imputazione provvisori formalizzati stamani dal pubblico
ministero della procura parigina Jean-Claude Marin, al trader Jerome Kerviel, accusato di aver provocato il maxi-buco da 4,9 miliardi di euro nei conti di Societè Generale, la seconda banca francese. Il magistrato ha detto che l'operatore trentunenne ha dichiarato di non aver agito
per lucro personale ma perchè voleva essere "un trader eccezionale" . Ai magistrati ha detto di voler «apparire un trader eccezionale e guadagnare alti premi» e comunque ha negato «arricchimenti personali». Intanto i magistrati hanno trasformato il fermo nei suoi confronti in un provvedimento di custodia temporanea.
è un trader eccezionale
qualcosa non quadra anche a me: si dice che nel 2007 abbia scommesso al ribasso e fin li gli ha detto bene, ma guadagnando poco (quanto poco?). Nel 2008 ha scommesso al rialzo perdendo una montagna di soldi...
quello che ha sconcertato sia il governo francese, la FED è che la banca d'accordo con la Banca di Francia abbia taciuto per circa una settimana vendendo allo scoperto tutte le esposizioni che questo presunto "genio del male" aveva aperto.
gli americani sostengono che il crollo dei mercati della scorsa settimana sia da addebitare a Soc. Gen. con questi massicci ordini di vendita che hanno affossato il mercatofonte Finanzaonline... Non è un caso che proprio lunedì scorso sia scattato il panico sulle Borse europee. Nella sola giornata di lunedì le vendite effettuate da SocGen hanno rappresentato l’8,1% dei volumi scambiati sul future sull’Eurostoxx, il 7,8% di quelli sul future sul Dax e l’1,7% di quelli sul derivato sul Ftse. Percentuali solo lievemente inferiori hanno interessato le due giornate successive ...
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
ascoltando alcune persone del ramo... su vari media, potrebbe essere piu grosso il buco reale, il tutto è stato trattato in maniera strana...
Repubblica (con Massimo Giannini) si domandava quanta "monnezza" hanno le banche europee effettivamente.
fino ad ora si sono sempre dette fuori dalla crisi dei mutui subprime e simili, ma quanti non sanno ancora nulla oppure tengono nascoste eventuali magagne che tenteranno di rigirare al mercato?
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
intanto in mattinata Soc. Gen. è arrivata a perdere il 9,5 %. Ora sta perdendo "solo" il 5,5 %
fa impressione che il 14 gennaio la società quotava 97-98 ¤ ed ora ha circa un 30% in meno.
Buon per l'Unicredito che non è riuscita a convincere a suo tempo la fusione con i vertici francesi
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri