
Originariamente Scritto da
meteopadova.it
funziona cos': ci sono TV CRT (tubo catodico)che supportano i 1080i e noti
cmq molta differenza rispetto ad un segnale portato dall'antenna di casa
Certo, su un LCD o PLASMA o LED "Hd ready" od ancora meglio "Full HD" la differenza tra DVD ed HD DVD e/o Blu RAY è notevole....
prendiamo come esempio un 40" guardato da 3 metri di distanza; i DVD si vedono bene (con un buon lettore ovviamente, non con quelli da 50 euro), magari ha all'interno un buon scaler che ricrea delle linee in più per portarle a 720p od addirittura a 1080p
Mettiamo sempre il 40" con un Blu ray o HD DVD e notiamo subito un dettaglio immagine e dei colori NETTAMENTE più contrastati, basta confrontare la pelle del volto, i lineamenti del volto per capire che le differenze sono notevoli già con un TV "Hd ready"; a maggior ragione se usiamo un TV "Full HD" il cambiamento è davvero notevole tant'è che a 3 metri con un 40" è praticamente impossibile vedere i pixel (già a 1.5 metri sono invisibili...

)...
certo, cominciamo ad inserire un 52" a 3 metri di distanza e forse forse in alcune scene come dei primi piani (forse) troppo spinti si vede qualche sbavatura, ma ripeto, stiamo parlando di TV oltre i 50"..
ad Aprile usciremo (SAMSUNG) con una gamma votata TUTTA al Full Hd (1080P) con polliciaggi dal 32" in su, per arrivare ai LED L/D da 46" e 55"...
Cmq prima di prendere una TV sia LCD, LED o PLASMA analizzate quanto la guardate e soprattutto cosa ci fate (Gaming, TV analogica, Blu Ray, Tv solo di sera ecce ccc)
ciao!!

Segnalibri