Ho visto oggi questo prodotto che si dice abbia spopolato all'estero: l'Asus Eee...che ne pensate? sarei tentato di prenderne uno
Costa 299¤. Per ovvie ragioni non è un fulmine di guerra, ma ha alcune caratteristiche a mio modo di vedere interessanti (dimensioni non da palmare, ma neppure a notebook tanto per dirne una)..
Ecco le caratteristiche principali:Il sistema operativo è Linux Xandros...ma si può sempre passare volendo a Win...
- Display: 7"
- CPU & Chipset: Intel mobile CPU & chipset
- Sistema Operativo: Linux/ Microsoft Windows XP compatibile
- Networking: WiFi 802.11b/g, 10/100 Mbps Ethernet; 56K modem
- Grafica: Intel UMA
- Memoria: 512MB, DDR2-400
- Storage: 4/ 8/ 16GB Flash
- Webcam: 300K pixel video camera
- Audio: Hi-Definition Audio CODEC; Built-in stereo speaker; Built-in microphone
- Batteria: 3 ore (batteria a 4 celle: 5200mAh, 2S2P)
- Dimensioni: 22.5 x 16.5 x 2.1~3.5cm
- Peso: 0.89kg
Pareri sul prodotto?
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Dipende da cosa te ne devi fare..
Non è certo un PC in miniatura.
Ad una veloce occhiata mi sembra troppo limitato per essere un PC e poco competitivo a livello di palmare perchè troppo grosso..
Mi ha colpito soprattutto la possibilità di trasporto piuttosto facilitata...le dimensioni in sostanza; l'ho visto poco fa in confronto con il Vaio che di suo è già piccoletto...)O/O(
Il processore come si vede è un Celeron (e vabbè...non credo si pretenda che abbia un dual core); quindi è adattabile perfettamente ad attività di tipo "office" (che mi andrebbe bene) senza alcun problema.
Mi chiedevo soprattutto se è vicino ad un "giocattolo" (anche se non lo è affatto) come idea e se per il costo abbordabile che ha ne può valere la pena. Dell'aspetto "moda" me ne frega nulla per inciso![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
dipende molto dall'uso... è un po troppo , secondo me dedicato a chi ha reali problemi di portabilità
mah....proprio a meno che non ti servano urgenti lavori da fare col computer
in spazi ristretti o in viaggio tipo sul treno nel tratto Madras-Calcutta...mi
verrebbe da dire : Save your Money! Tietteli da parte per qualcosa di più
importante, sti 300 testoni...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Anche a me sa molto di un apparecchio per chi ha poco spazio e deve lavorare durante i viaggi in treno/aereo (ammesso che si possano tenere accesi i PC sugli aerei, non sono aggiornato).
E'un giochino dalla spesa non esagerata ma che può presto rivelarsi limitante..
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sono ancora in fase esplorativa...sono sul filo di lana tra un prodotto del genere e un notebook classico che però verrebbe a costarmi come minimo quasi 3 volte di più (sotto gli 800 euri non vorrei proprio andare per un notebook classico, mi sembrerebbe di aver buttato via i soldi). Bel dilemma insomma
Se ci saranno altri commenti poco entusiasti alla fine credo proprio che tirerò i remi in barca (non che sia convinto già di mio a dire il vero, speravo in qualche input entusiasta)
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
L'unica reale limitazione è il display di scarsa qualità.
Segnalibri