Qui gira un Piaggio Mp3 e mi dà l'impressione di un aggeggio con cui si fanno grandissime passeggiate alla giusta velocità per ammirare il panorama....io lo proverei perlomeno.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Prenditi una Gran Turismo, ma evita lo scooterone!
Anch'io ho rischiato di ammazzarmi parecchie volte tra l'altro, infatti è stato uno dei motivi che mi ha fatto decidere di venderla. Aggiungiamoci poi un brutto incidente a un amico e la morte di un altro (non era nemmeno colpa sua). Va beh, con questo non vogio dirti di non prenderla, però occhio alle minchiate.![]()
io sto ragazzo qua (padoan) lo chiamero' da oggi testata calda.
Ma dico mai una volta che ci metti un motorino o una macchina semplice, che ne so' un piaggio 250 beverly, oppure una semplice renault scenic, no tutte le volte un migliao di sigle, fsp etx tuoni 800, manubri ziglinati con taratura variabile, sedile al plutonio contro emorroidi lacinanti.
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Calma, non generalizziamo: il nuovo Gilera 800 e' praticamente una moto...a gas e in strada si comporta quanto come una moto (tra l'altro, a differenza di tutti gli scooter, questo ha la trasmissione a catena !)
Se ti interessa un scooter bello maneggevole e pure sportivo allora io starei sul nuovo Tmax 500: l'ultimo modello ha la ruota anteriore leggermente piu' grande del precedente ed un telaio che ti permette tranquillamente di andare alla massima velocita' (circa 160 km/h) in tutta scioltezza, pari se non meglio di molte moto magari senza carenatura (Naked) !
Se invece vuoi una moto facile da guidare e poco costosa io ti consiglierei una bella suzuki Bandit 650: naked dalla linea classica ma pulita, comoda anche x il passeggero, rifinita in modo impeccabile, motore generoso e affidabile e, infine, veramente con un ottimo rapporto qualita'/prezzo (a trattare arrivi a portarla via a poco piu' di 6.000 euro)
![]()
A parita' con la Bandit (che e' di 650 cc) c'e' la nuova Honda CBF N (dove N sta x Naked): praticamente monta lo stesso motore della Hornet ma leggermente depotenziato, in modo da renderla ancora piu' versatile: viene venduta (l'ultimo modello, ovvero il '07 che e' gia' Euro 3 se non ricordo male) a circa 6.300 euro di listino (praticamente lo stesso prezzo della Bandit)
Eccola qui:
Rispetto alla Bandit, poi, e' circa 10 kg piu' leggera (191 kg. la Honda, mi pare 201 kg. la Suzuki)
Questa invece e' la Bandit, ultima versione (2007)
![]()
Il difetto della moto rispetto allo scooter è che se piove con la moto hai necessità di una tuta altrimenti di bagni totalmente, con lo scooter ed un bel barabrezza un bel po' meno. Se tu poi vorresti usarla anche per andare a lavorare tanto meglio, con lo scooter in caso di piogge impreviste ti salvi, con la moto no, sei da strizzare. Se siete in due non scenderei sotto i 200 di cilindrata, ma più i tuoi viaggi si allungano e più in teoria devi salire non per andare più veloce, ma per avere più spunto e affaticare di meno il motore. Ho detto in teoria perchè anche con un 200 puoi fari viaggi più lunghi, ma arrivi più stanco. Un enduro da 650 CC ti può dare molte soddisfazioni, ma come prima moto forse non salirei così in alto, sono moto con il baricentro alto ed all'inizio non è facile prenderci la mano e poi tieni conto di una cosa: qualsiasi moto tu abbia, prima o poi sfrutti tutto il motore che hai, dunque più la moto è potente più rischi di trovarti ad andare molto veloce.
Io proverei con uno scooter di non più di 250 cc e non meno di 200 cc, possibilmente con le ruote più alte (tipo Liberty della Piaggio) e semmai se poi ti appassiona passi alla moto più grande.
![]()
Segnalibri