questo scrive l'ISTAT oggi:
L’aggiornamento annuale della composizione e della ponderazione del paniere ha la finalità di mantenere nel tempo la capacità degli indici dei prezzi di riflettere i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e di adeguare i pesi assegnati ai prodotti alla mutata struttura dei consumi delle famiglie.
------------------------------------------------
riflettere i cambiamenti dei consumatori e di adeguare i pesi assegnati ai prodotti alla mutata struttura dei consumi delle famiglie.?
ma dove vive sta gente?
Esce di casa a far la spesa ogni tanto, o rimane in ufficio a giocare col PC?
Domani comprerò un bel Navigatore stallitare a mia madre, perchè le servirà per far la spesa, e magari anche per mettere la legna nella stufa.
Visto che dal 5 febbraio, il GPS, è stato inserito nel paniere ISTAT
Chissà che non diminuisca anche l'inflazione acquistandone uno!
Peccato manchino i soldi per pane, verdura,gas, e tanti altri beni di prima necessità
Non ho mai( dico mai) condiviso il criterio dell'ISTAT che ha sempre "falsato"(falsificato) i dati dell'inflazione, allontanandosi da quella reale.
I cittadini abitano molto lontano da quei sognori seduti comodamente su scranni "obesi", e la distanza aumeta sempre più
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Quotone galattico.
Il navigatore entra nel paniere, intanto i meno fortunati frugano tra gli scarti dei mercati per tirar su un po' di verdura.
Scontrino di oggi :
Caffe'
Busta di minestrone
Latte fresco
Formaggino Mio
Formaggino Grunland
Due mousse di frutta
Totale 21 euro.
Fino a 28/29 anni, quindi non secoli fa, andavo con mia madre a far la spesa, perche' mi piace e per darle una mano: con 25.000 lire praticamente faceva la spesa per una settimana, per due persone.
Provero' a mettere in forno il navigatore, magari e' buono.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Beppùn, non esagerare. Ricorda 2 cose:
1) il paniere deve essere rappresentativo di tutte le famiglie italiane;
2) nel paniere entrano vari beni, ma il probelma è la ponderazione.
Cioè: può entrare il satellitare, ma quanto pesa? Questa è la domanda. Pesa più del cibo? Non lo so perché non ho avuto tempo di guardarlo, ma se in questo paniere il Tom Tom entra per il 2% vuol dire che c'è gente che spende molto più in satellitari (cioè tecnologia in genere) che in cibo (chiedere ad Alessio, per esempio). Mettere insieme Alessio e la Sora Cesira non vuol dire, se fai le cose corrette, far scomparire il satellitare, ma dargli il giusto peso.
le statistiche che rispondono alle vostre domande sono altre, sono la spesa delle famiglie italiane. Altra pubblicazione Istat che cerca di capire dove vanno a finire i consumi delle famiglie.
Dài: se nei prossimi giorni ho tempo vi linko le pubblicazioni di cui parlo (o se le volete trovare voi, andate in www.istat.it e cercate. Il menu è abbastanza facile e le cose si trovano).
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ciao Maurizio.
Guarda, se un giorno verrai a Frassinoro( e spero presto) ti porterò direttamente sui luoghi del "delitto"
Il "tuo" mondo cittadino, di capitale, è molto diverso da quello di montagna.
Ti garantisco che ci sono situazioni incredibili
Il brutto è che anche le amministrazioni locali, non fanno nulla per gli anziani, e questo mi fa una rabbia cane.
Sprecano denaro per costruire asili nido( dove non nasce nessuno) e gli anziani sono abbandonati.
Non hanno nessuno .
E' triste, ma davvero tanto.
Ma......., questa sera son un pò inculento, ma oggi ho parlato con due di queste persone, e sono un pò amareggiato![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Giustissimo quel che dici, come sempre. Pero' a mio avviso bisognerebbe fare il contrario: valutare nel paniere i reali costi che le famiglie devono affrontare e poi eventualmente andare a vedere dove finiscono i soldini di chi puo' permettersi un satellitare. Paniere, lo dice la parola, e' un qualcosa dove si ripone il pane, cioe' il cibo. Facciamoli sul cibo, i conti, aggiungendo magari i costi dei beni di prima necessita' non commestibili tipo luce, gas e compagnia bella. Perdonami, ma se vedo la gente raccattare la verdura di scarto nei mercati e poi mi parlan di satellitare che costa poco, mi sento leggermente preso per il sedere... D'altronde, i risultati di questo modo di ragionare son sotto gli occhi di tutti: distratti dai primi cellulari che costavano milioni di lire ed adesso te li regalano e fan pure le pizze, non ci accorgiamo che abbiam i carciofi che tra un po' li vendono in gioielleria.
Bon. Mo' parti pure col pistolotto.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ah, perché credi che in città siamo tutti ricchi e tranquilli? Beppùn, in campagna una persona povera ha più facilità di sopravvivere: in genere la casa è sua. Per mangiare va dal contadino e non dal negozio che ha il 345,65% di ricarico. La vera miseria è nelle città: non nel centro, certo. Ma nelle periferie, negli anziani di 85 anni che sono andati in pensione 25 anni fa colla dignitosissima pensione di un milione al mese e mo' si ritrovano vecchi e malati con meno di 600 euro.
In campagna ci si conosce: c'è solidarietà. Qui? Conosco i miei inquilini solo perché abitiamo in due. Al piano di sopra è in affitto, foresteria. Chi ci sta? Boh? Nella mia precedente casa abitava, proprio sopra di me un tizio. Vissuto per 4 anni stesso condominio: un solaio a dividerci. Un giorno apro il giornale (quel giorno ero fuori Roma) e scopro che era stato ucciso (sopra casa mia) che era omosessuale e che il suo omicidio rientrava nella scia di omicidi omosessuali che avvenne a Roma negli anni '90. Bé: non sapevo nulla. Apro il giornale e scopro cos'è successo a 20 cm da me.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri