Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Finanziaria 2008 vs pendolari

    http://www.ferroviedellostato.it/fer...001c42fe0aRCRD

    Conferenza delle Regioni: “Più soldi per il trasporto ferroviario regionale”

    Nel Piano di FS presentato al Governo c’è un incremento del 35% dei collegamenti ferroviari a sostegno della mobilità dei pendolari. Lo Stato deve stanziare i mancanti 474 milioni di euro per il servizio ferroviario regionale e locale.

    Roma, 8 febbraio 2008

    Occorre integrare le risorse destinate per il triennio 2008-2010 al trasporto ferroviario regionale del Gruppo Ferrovie dello Stato, aggiornandole al tasso di inflazione e al trend di sviluppo programmato nel Piano industriale di FS, per impedire che siano operati tagli rilevanti ai servizi per i pendolari. Questo vanificherebbe anche i potenziamenti infrastrutturali già realizzati e quelli in corso d’opera.
    Ecco la sintesi della richiesta formulata al Governo approvata dalla Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

    Il lavoro della Commissione, coordinato dall’assessore ai Trasporti della Regione Campania Ennio Cascetta, mette in evidenza una contraddizione: “Nella finanziaria 2008, diametralmente opposta a quella dell’anno precedente che aveva finalmente adeguato all’indice di inflazione le risorse assegnate, mancano 474 milioni di euro per il servizio ferroviario regionale e locale, il che produrrebbe un taglio dei servizi forniti da FS del 25%, invece del programmato incremento del 7%”.

    “Consideriamo dunque sbagliato – ha continuato il coordinatore – penalizzare cosi pesantemente la mobilità dei pendolari”. E ancora: “Nel Piano di sviluppo del trasporto locale delle Regioni e nel Piano industriale presentato da FS al Governo è programmato, per il quadriennio 2008-2011, un incremento del 35% dei collegamenti, soprattutto nelle aree dei grandi nodi urbani e metropolitani”.

    Il 4 dicembre scorso, Regioni, Province autonome e Gruppo FS avevano concordato di mantenere invariato, fino al 31 marzo 2008, l'attuale livello dei servizi, scongiurando quindi le riduzioni conseguenti al previsto taglio di risorse finanziarie, in attesa della individuazione di una idonea soluzione della vicenda”.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finanziaria 2008 vs pendolari

    bell'avatar!
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finanziaria 2008 vs pendolari

    quante stupidate. Aumenterebbero i treni ove già ci sono le ferrovie.
    Mai ho sentito parlare dell'aumento delle infrastrutture ( o svecchiamento delle stesse) qui nella mia zona ( la prov. di Bg è una delle più industrializzate d'italia) dove le linee presenti risalgono a 100 ( cento ) anni fa e le stazioni sono pressochè prive di parcheggi e fatiscenti. E non si vede per il futuro lo spiraglio dello sviluppo di nuove linee, una metrò veloce che tagli la città di BG da Est ad ovest....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •