è quello che potrebbe succedere fra 5 anni..
Silvio ha detto che sdi camperà anche 120 anni e quindi è iragionevole andare in pensione..
Vi aspetto in tanti a discuterene..
Sulle pensioni prima o poi un governo resterà col cerino in mano, nessuno se lo augura ma credo sia inevitabile. Il fatto è che noi italiani ce ne accorgeremo lentamente e docilmente nel quasi silenzio stampa, chi sarà al governo l'avrà imbavagliata per bene.
E' vero,Stefano! Ma dimmi tu cosa deve fare uno per continuare a campare?Io aspetto i 60 anni (saranno 40 quelli di lavoro) per poter appianare(con i soldi della buonuscita che peraltro ho accantonato) tutti i miei debiti accumulati in questi ultimi anni e per poter trascorrere ,se ci arrivo, in santa pace quei dieci anni che mi resteranno da vivere!Chiedo troppo?....forse si!![]()
Dovrebbe capitare, a mio parere, tra il 2020 e il 2030. In quel decennio arriveranno ai 60/65 anni quelli nati tra il 1955 e il 1970: cioè i nati nel babyboom (cioè anche io e te). Poi (dopo il 1970) il tasso di nuovi nati è diminuito.
In quel decennio ci si renderà conto, in maniera visibile, che gli anziani (tra cui noi) saranno una quota bestialmente ampia della società e che la società non sarà in grado di garantire a quegli anziani il trattamento che oggi viene riservato agli anziani odierni.
Non solo: in quel decennio succederanno anche altre cose ben poco simpatiche. Ad esempio capiterà che uno che oggi ha 40 anni e che vive di contratti precari e versamenti zero o quasi, si troverà ai fatidici 60/65. A quel punto si accorgerà che la somma dei versamenti da lui effettuata gli darebbe diritto ad una pensione inferiore a quella che oggi è la pensione sociale.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri