Alla fine credo sia meglio così, è inutile mettersi insieme se già prima della campagna elettorale ci sono queste tensioni.
Certo ora la partita sarà più aperta ma almeno nelle 2 grandi coalizioni ci saranno meno divergenze interne e meno partitini.
Sono curioso di vedere al Centro cosa faranno dato che al momento ci sono mini partiti (Udc esclusa) con 3 candidati premier: Baccini, Mastella e Casini.
Attendiamo di vedere anche se Veltroni cambierà ancora una volta idea e, dopo aver detto che correva da solo ed essersi accordato con Di Pietro, cercherà nuovi accordi con altre liste.... come si vede la situazione è molto fluida e le affermazioni dei leader per ora contano ben poco e vengiono contraddette anche a pochi giorni di distanza.
Vedremo...![]()
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
In 2 settimane cmq si è rivoluzionato il panorama italiano semplificandolo almeno in parte:
SINISTRA ESTREMA: Partito Arcobaleno
CENTRO SINISTRA: Partito Democratico + Italia dei Valori
CENTRO DESTRA: Partito del Popolo delle Libertà + Lega Nord
DESTRA ESTREMA: La Destra + Fiamma Tricolore
+
PARTITI SINISTRA: Partito Socialista, Radicali
PARTITI CENTRO: Udc, Udeur, Rosa Bianca
Apprezzo molto il tentativo di non presentare mega coalizioni che non concordano quasi su nulla (chi se lo aspettava fino a 15 gg fa?), attendiamo però perchè già il fatto che Veltroni, dopo averlo sbandierato per settimane, non vada più solo ma abbia fatto un accordo con Di Pietro lascia come sempre aperta la possibilità che alla fine si cerchino cmq accordi che contraddicono quanto fatto fino ad ora (per esempio radicali e socialisti)... vedremo!
Saluti, Wallis
Ultima modifica di wallis; 16/02/2008 alle 13:11
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
No; per il semplice fatto che fino a prova contraria il partito è uno (ora 2 con Di Pietro).
Tanto per rendere l'idea nemmeno il PDL "base" è un partito unico.
E se fai sparire i simboli, ma comunque porti rappresentanti di n partiti alla fine con n devi fare i conti.
L'esperienza dell'"unione" 2006-2008 non ha insegnato nulla?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi sa che ne devi aggiungere un altro:
ELEZIONI: FERRARA, PRESTO APPARENTAMENTO CON BERLUSCONI
"Stasera terro' una conferenza stampa al Foglio. Sono convinto che, invece di annunciare la presentazione delle liste in tutta Italia e senza bisogno di sottoscrivere firme, annuncero' l'apparentamento con Berlusconi, a meno che Berlusconi non sia uscito di senno, cosa che non credo". Lo ha detto il direttore del Foglio Giuliano Ferrara, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico della residenza universitaria delle Peschiere della Fondazione Rui (Opus Dei) a Genova.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Originariamente Scritto da Walter Veltroni
Originariamente Scritto da Wallis
![]()
Se davvero l'Italia dei Valori dovesse (come annunciato da Veltroni) confluire nel gruppo parlamentare del PD e, in una fase successiva, sciogliersi in esso, non la vedrei così "scandalosa" la questione...
Io, comunque, spero, che questa resti l'unica alleanza perchè, altrimenti, si snaturerebbe (questa volta sì...) il senso di quella dichiarazione... Che io ritengo sia stata un po azzardata nei tempi: avrebbe potuto limitarsi ad annunciare la rottura con la sinistra radicale e sarebbe stata, comunque, già una novità sostanziosa.
Segnalibri