Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 278
  1. #101
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Mah sinceramente è da qualche anno che lavoro ad Iter (a fasi alterne) con un Ente Italiano, e a livello pubblico credo che abbiamo svaccato un bel pò di conoscenze. E non è certo colpa di Berlusconi, perchè questa situazione è figlia del referendum. Ammesso e non concesso che la possiamo costruire, la domanda più ingombrante è sicuramente 'a chi le facciamo condurre'? Enel in Italia non ha personale italiano formato.

    Teniamo conto che in ricerca non abbiamo mai investito nulla, e questi sarebbero i frutti.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #102
    Brezza leggera L'avatar di lucapa
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Bologna - P.ta San Felice
    Età
    59
    Messaggi
    379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Mah, l'Enel effettivamente partecipa attivamente in molti progetti, e comunque c'è tutto il tempo per rifondare una troupe di tecnici validi, prima del 2030 è difficile che si possa sperare nelle nuove tecnologie. Di queste solo due, a detta degli esperti, appaiono vincenti; in sigla vengono chiamate Scwr e Vhtr. Comunque uno studio del Mit mette seriamente in dubbio che dal nuovo nucleare possano derivare prezzi dell'energia competitivi con il carbone e il gas. Questo oggi è un problemino non da poco nella fiducia alla IV generazione.
    _______
    Luca

  3. #103
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Ah beh, se ne facciamo una questione di costi allora è una partita persa ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #104
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Io punto direttamente ad Iter, poi Demo, ovvero alla fusione nucleare. Dovremmo anche spendere un pò di soldi per capire se l'ADS di Rubbia ha un futuro serio! ma ciccia... aspettiamo che ce lo roportino via.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #105
    Brezza leggera L'avatar di lucapa
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Bologna - P.ta San Felice
    Età
    59
    Messaggi
    379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Voglio dire che diventa anche un problema di ricerca. Chi investe dove poi non c'è guadagno? La ricerca è poi praticamente tutta sul conto spese delle multinazionali, o ci vedono il guadagno o la spostano su altri lidi.
    _______
    Luca

  6. #106
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    nucleare...come se l'Italia possedesse la materia prima

    ci toglieremmo la dipendenza dall'estero per l'energia per trasformarla in dipendenza dall'estero per la materia prima

    bella trovata


  7. #107
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Tornando IT.
    Mi sono appena letto le 7 missioni.
    Ce ne sono 6, i primi, in cui vengono elencati tutta una serie di interventi da poco costosi a costosissimi.
    E poi il 7, il piano straordinario per la finanza pubblica, in cui si dice che i primi 6 saranno realizzati se e solo se saranno compatibili con il rispetto dei vincoli di finanza pubblica.
    Specie in una congiuntura economica che si annuncia negativa (per colpa di Prodi, ovviamente ).

    Delle 2 l'una: o è vero il 7° oppure son veri i primi 6 ...

    N.B. Si dice giusto verso la fine che il debito pubblico è il vero volano che si oppone ad una ripartenza reale dell'Italia.
    E poi era "la sinistra" a copiare il suo programma ......
    Mi fa piacere che se ne sia accorto anche Lui visto che ha governato in modo opposto per 5 anni.
    Come si dice meglio tardi che mai.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #108
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    nucleare...come se l'Italia possedesse la materia prima

    ci toglieremmo la dipendenza dall'estero per l'energia per trasformarla in dipendenza dall'estero per la materia prima

    bella trovata

    Basta un mappamondo e confrontare dove si trovano i principali giacimenti di uranio rispetto a quelli di petrolio e carbone per capire che le differenze ci sarebbero eccome...


    Senza contare che secondo me un meteofilo, specie se pro-GW, non può essere contrario al nucleare a prescindere , semmai il problema è dove installare una ipotetica centrale, dove stoccare le scorie etc., con l'aggravante che siamo in Italia ovvero non in un paese tra i più "impeccabili" dell'occidente...


    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #109
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Senza contare che secondo me un meteofilo, specie se pro-GW, non può essere contrario al nucleare a prescindere ,
    Secondo me la faccina la puoi anche togliere.

    Se ne facciamo una questione di costi allora non converrà mai.
    Se mettiamo sulla bilancia pro e contro (non solo economici) è un altro paio di maniche.

    Sulla questione delle materie prime bisogna che gliela diamo su: in Italia l'unica abbondante è il sole. Se ci fossero anche grandi spazi saremmo a cavallo.
    Il fatto che non disponiamo di uranio non è un "contro" visto che comunque non disponiamo di petrolio, di carbone, di gas ecc. ecc.
    Di acqua non ce n'è molta; sul fronte maree siamo penosi (non per colpa nostra ovviamente).
    Ecco ... Forse sul geotermico ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #110
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Basta un mappamondo e confrontare dove si trovano i principali giacimenti di uranio rispetto a quelli di petrolio e carbone per capire che le differenze ci sarebbero eccome...


    Senza contare che secondo me un meteofilo, specie se pro-GW, non può essere contrario al nucleare a prescindere , semmai il problema è dove installare una ipotetica centrale, dove stoccare le scorie etc., con l'aggravante che siamo in Italia ovvero non in un paese tra i più "impeccabili" dell'occidente...


    sempre dipendenza è!

    L'italia, secondo me, dovrebbe investire massicciamente sul solare e sul fotovoltaico

    con un piano serio ovviamente


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •