Risultati da 1 a 10 di 278

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Benissimo! Vedo che ci siamo quasi.
    E una volta abolite le province i consiglieri, assessori, presidenti ecc. ecc. ecc. che fine faranno? In mezzo a una strada secondo te?



    Nel mio ti posso assicurare che ci sono; anzi se fossi al governo sarei accusato di fascismo liberalizzatorio probabilmente ........

    In quello del PD è sufficiente che continuino (ed incrementino) la strada intrapresa. Non c'è bisogno che si inventino nulla.
    1)andranno a fare quello che già fanno:avvocati,commercialisti,dottori,imprenditori,impiegati ......e secondo te tutta sta gente sono poverelli,o massimo ma son tutti professionisti;
    2)scusami ma il tuo era riferito al programma del pd che mi pare non accenni alle liberalizzazioni,comunque io sarei con te,liberalizzerei anche i cessi

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    1)andranno a fare quello che già fanno:avvocati,commercialisti,dottori,imprenditori,impiegati ......e secondo te tutta sta gente sono poverelli,o massimo ma son tutti professionisti;
    Se mi garantisci che non c'è manco un dipendente pubblico allora ci credo ...

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    comunque io sarei con te,liberalizzerei anche i cessi
    Teniamoli almeno divisi per sessi però.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Se mi garantisci che non c'è manco un dipendente pubblico allora ci credo ...



    Teniamoli almeno divisi per sessi però.
    i dipendenti pubblici potrebbero essere recuperati in comune o in regione visto che aumenterebbero le competenze,per i cessi la divisione va bene,potremmo fare qualche eccezione per canalis o yespica

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    i dipendenti pubblici potrebbero essere recuperati in comune o in regione visto che aumenterebbero le competenze
    Qui ti volevo.
    Se i dipendenti pubblici li passi da un ente a un altro (e non può essere diversamente visto che licenziare non si può) mi dici da dove deriva il risparmio?

    Con 'sta storia degli enti inutili è ora di farla finita di fare demagogia da 4 soldi (e vale per Veltroni come per Berlusconi).
    L'unica cosa sensata è il piano (ventilato da non ricordo chi) "ogni 5 pensionamenti 2 assunzioni" (e se il piano è fattibile allora è vero che c'è spreco di denaro).
    Se calano le persone da pagare allora sì che c'è risparmio.
    Altrimenti son barzellette.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Qui ti volevo.
    Se i dipendenti pubblici li passi da un ente a un altro (e non può essere diversamente visto che licenziare non si può) mi dici da dove deriva il risparmio?

    Con 'sta storia degli enti inutili è ora di farla finita di fare demagogia da 4 soldi (e vale per Veltroni come per Berlusconi).
    L'unica cosa sensata è il piano (ventilato da non ricordo chi) "ogni 5 pensionamenti 2 assunzioni" (e se il piano è fattibile allora è vero che c'è spreco di denaro).
    Se calano le persone da pagare allora sì che c'è risparmio.
    Altrimenti son barzellette.
    dai massimo,non mi dire che tutti gli assessori e i consiglieri provinciali sono dipendenti pubblici,i dipendenti si passano da un'ente all'altro ma il risparmio è ugualmente evidente perchè si tagliano poltrone e si accorpano enti,su 110 province si risparmierà un bel po' non credi?non devi prendere il taglio delle province come demagogia perchè non è solo con quel taglio che si risolvono i problemi,ma si elimina un ente inutile ed uno spreco evidente risparmiando fior di quattrini

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    su 110 province si risparmierà un bel po' non credi?
    Ci credo quando mi diranno: oggi in 110 province lavorano (numero a caso) 1000 FTE.
    Domani senza le province lavoreranno 500 FTE.
    A quel punto ci crederò.
    Altrimenti son balle.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ci credo quando mi diranno: oggi in 110 province lavorano (numero a caso) 1000 FTE.
    Domani senza le province lavoreranno 500 FTE.
    A quel punto ci crederò.
    Altrimenti son balle.
    non son balle,sono soldi nostri che buttiamo nel cesso,altro che

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo a parlare di programmi

    Effettivamente tutti i discorsi sugli sprechi nascondono un effetto, che credo non sia voluto da chi ne auspica l'eliminazione, da tener in considerazione. Questo:

    Ciò che è considerato spreco da una parte può essere una fonte di reddito per un'altra.
    Inoltre è importante capirsi bene su cosa si intende per spreco: è spreco una qualsiasi attività di cui la società può farne a meno senza avere disagio ma che "produce pil"?

    Il consumo/acquisti di beni è sostenuto anche da chi trae reddito da "sprechi".

    Anch'io auspico una minore spesa pubblica e razionalizzazione della stessa ma dubito che sia semplice.

    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •