Chillu jorno nu rré e na reggina
partettene a fore venettene ccà
Fuie na festa e pe for'e balcone
nu sacco e bandiere pe tutt'a città
Masaniello purtaie nu babà
ma a riggina vuleve mangià
Fuje accussì ca cu ll'acqu'e a farina
nu bellu guaglione a facette ncantà
Po guardaie da bandiera e culure
pensaie nu numento dicette Maistà
Mo ce metto ddoje pummerulelle
cu sta muzzarella e na fronna d'està
Po nu furno vulett'appiccià
dduie minut'e va faccio assaggià
Chella pizz'a nventaje pe'a reggina
perciò Margherita l'avetta chiammà
Napule
t'o raccontano Napule
nfaccia e mure de viche
può lleggere a storia e sta bella città
Gennarino a Pozzuoli cresceva
parlava ca ggente sultanto e Gesù
Ma c'è steve chi nun c'è credeva
e nu juorno e settembre o vulette affruntà
Contr'o diavolo niente può ffà
ma sapeva ca Dio steve llà
E accussì m'paraviso sagliette e o Vesuvio
che mmane sapette fermà
C'era un principe senza casato
che aveva cambiato la sua identità
Diventato un attore importante
pe' tutta sta gente era il grande Totò
E cuntento morì in povertà
p'ajutà tanta gent'a campà
Chillu principe ricco ind'o core
ma quant'allegria c'ha saputo purtà
Napule
..........
..........
Una notte ero in barca a Surriento
in un mare elegante vestito di blu
Sotto un cielo pezzato di stelle
da un vecchio terrazzo qualcuno cantò
Una voce cantava per me
non vedevo nessuno perchè
Era il canto del grande Caruso
che il mare l'aveva tenuto per sè
E accussì te mettist'a sunà
ddoje parole sapiste 'nventà
Sta canzone ca e scritt'a Surriento
oramai tutt'o munno t'ha sap cantà
![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Scusate, fatemi capire.....Ste bare che avanzano come dovrebbero essere smaltite?
Per me non ci sono problemi a farne uso riscaldamento o legna da forno se non ci sono trattamenti (e quelli sì che fanno male, non l'idea del morituro) sul legno che possono inquinare le pizze. Questo è il vero problema.
Tutto ciò se lo smaltimento delle bare è fatto secondo una prassi regolamentata (che non conosco).
Tra l'altro io conto di essere cremato alla mia morte. Rubare spazio ai vivi, spendere fior di quattrini per fornetti, tombe di vario tipo compresi fiori ed energia elettrica per le luci è una vera offesa verso chi, vivo, non ha soldi per campare.
Opere di bene e non fiori. Meditate gente, meditate....![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
La cosa piu preoccupante è che il legno ( FRAKE') delle bare uno dei preferiti dai tarli........grandi saltatori.![]()
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Mmm. Il legno marcescente,una volta bruciato,emanerà esalazioni di carne putrefatta,le quali ammorberanno la pizza... non male!!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Azz... un bel 3D da dopocena, eh...?
Dunque... va che discorsi... Normalmente il tempo di sepoltura e' sui vent'anni, tempo in cui le bare interrate si trasformano in legno marcio o spariscono. Qui stiam parlando di bare tirate su dopo un anno o due, ancora integre. Il bruciarle e' deleterio per via degli smalti lacche e vernici con cui son ricoperte... Non e' certamente legna da uso ''alimentare'', e nemmeno da caminetto, in quanto credo che bruciando rilasci non di certo aria di montagna... E' tuttalpiu' legna da recupero come truciolato che poi ti ritrovi nei mobili. Certo, in questo caso fa impressione perche' e' legno di una bara, ma chissa' che cavolo vien bruciato nei forni delle pizzerie e dei caminetti... e non solo a Napoli.![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri