Nel caso in esame si tratterebbe di vera e propria protezione, è quasi tutta area montana già non edificabile al momento, sono in atto forti restrizioni... non è stato così in passato ma ora costruire è davvero arduo in zona ed è giusto che sia così... chi vuole edificare può farlo benissimo nella piana dove tutti i comuni stanno puntando
unico comune interamente inserito nel Parco sarebbe Colle San Magno ma va detto che già al momento la zona è in parte un Parco in quanto la stessa è dall'anno scorso enclave del Parco nazionale d'Abruzzo!
restrizioni ce l'hanno non potendo portare ad esempio animali a pascolare al di sopra degli 800 msl ed il comune è già tra i 550 ed i 650 msl, al di sopra degli 800 msl è quasi tutto bosco del resto, pascolo ne hanno... e fieno per gli animali lo acquistano tutto dal piano dove coltivaree è molto più semplice!
Il grosso pericolo per queste zone è rappresentato dal rischio incendio che negli ultimi anni è nuovamente tornato alto purtroppo... Come dicevo la cosa buona è che nel Parco rientrerebbero tutte zone montuose o già parz. protrette (Mte Cairo 1669 msl ed altri monti con cime tutte comprese tra 1000 e 1400 msl) e centri storici già preservati di loro... non di poco conto anche l'Abbazia di Montecassino.