Chiedo questo per capire se appunto tra chi crede in un dio, c'è qualcuno che pensa che questi fenomeni non esistano, siano solo altri fenomeni spiegabili dalla scienza, allucinazioni collettive, i famosi sentito dire che di passaggio in passaggio diventa tutta un'altra cosa. Certo che alcune situazioni sono davvero di difficile soluzione...
Che ne pensate?
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Se parli di "credenti"....
è già detto: il credente crede in un Dio onnipotente.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Infattipenso che i credenti siano più propensi a credere nei miracoli,proprio per il motivo evidenziato da Giorgio.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
L' unico miracolo è la volontà...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
oppure si può dire che la fede si manifesta solo a chi la ha....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
memorabile in tal senso la battuta di fantozzi"chissa' perche le apparizioni mistiche accadono sempre a pastorelli anafalbeti in sperdute zone montane..mai si e' letto sui giornali che so...apparsa la santa vergine al professore unversitario tal dei tali,noto ateo e comunista"![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri