voglio semplicemente dire che al N certi processi legati allo sviluppo economico industriale sono belli e acquisiti da tempo quindi certe problematiche sono già state affrontate e non suscitano + tante diatribe come invece succede al S dove gli stessi processi sono ancora in fase di realizzazione e le conseguenze in acquisizione.
quindi mi sembra che per voi, avere una centrale nucleare a 10 km sia molto + accettabile di quanto lo sia al S.
vabbè, cmq è una piccola riflessione che vuole contribuire solo in parte a ciò di cui si discute.
più pluviometri per tutti!!
Ma... l'opzione investire in ricerca su altre fonti rinnovabili?
Ok, dell'eolico ha ragione, non possiamo aumentarne l'efficienza delle pale, ma almeno con il solare o ricavare l'idrogeno in un qualche modo c'è ancora molta strada da fare...
Se non investiamo in ricerca noi, ci pensano gli americani, gli altri europei, la cina, il giappone, l'india... e noi saremo come sempre obsoleti...
E preciso, anche io sarei favorevole al nucleare... fino ad ora (se non ricordo male) abbiamo utilizzato neanche il 5% di materia nucleare... ma seondo me bisognerebbe creare più un equilibrio rinnovabile-non rinnovabile...
Ultima modifica di merto; 03/03/2008 alle 12:43
Segnalibri