Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 91 a 100 di 100
  1. #91
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    CAR a Fano (fanteria). Il resto del tempo l'ho passato in quella stessa caserma e nel distretto di Perugia.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #92
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Fortunatamente niente

  3. #93
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Nicola76 Visualizza Messaggio
    12/97 iL CAR alla caserma Spaccamela di Udine e poi presso il 5° Reggimento artiglierei pesante campale nella caserma Cavarzerani di Udine.
    Tosto ed incazzato, insomma.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #94
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Esercito?
    Esatto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #95
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Perchè??????!!!!?????

    Non so, chiedilo a loro. Certo non è una bella vita, io mi limitavo a qualche piantino e un'incazzatura più o meno fissa.

  6. #96
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Perchè??????!!!!?????

    Chi ha fatto il CAR sa cosa significava entrare in un mondo a parte che non aveva più riferimenti con quello da civili.
    Nonostante io l'abbia fatto in una caserma normale dalla sera stessa dell'entrata mi resi conto del clima assurdo nel quale mi apprestavo a vivere per un anno. Ovvio che passato l'adestramento le cose sono migliorate di molto e poi con l'adattamento.....Feci anche delle bellissime amicizie fortunatamente.
    Cmq nelle caserme dure l'impatto con la naja poteva essere letteralmente devastante sopratutto per ragazzi molto giovani e dalla personalità non troppo "robusta". Io l'ho fatto a 27 anni e dopo esperienza di autonomia gestionale come universitario e qualche colonia montana da piccolo ma ho visto diciottenni del sud che non erano mai stati via di casa e che non erano usciti mai dal loro ambito paesano. Per alcuni di essi era molto dura. Tra l'altro ebbi un caporale istruttore veramente imbecille che la prima sera ridusse in pianto un neo laureato di ingegneria. Era veramente un povero ventenne frustrato. Confermò la sua imbecillità anche dopo il mese di CAR ed era antipatico anche a molti suoi colleghi. Io entrai poi in Fureria e diversi caporali che prima strillavano e sbraitavano poi mi venivano a chiedere favori.
    Vabbè, si sà, ognuno recitava il suo ruolo di attore nella farsa militare.

    Dove esisteva il "nonnismo" poi, se presi di mira, poteva aggiungersi e protrarsi sofferenza ad insofferenza.
    Ultima modifica di Conte; 14/04/2008 alle 12:45
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #97
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Allora...ragà io dalle vostre esperioenze e da fatti raccontati da miei amici ho capito che:
    1) la naja fatta nell'esercito è la + dura di tutte
    2) i primi tempi sono i + duri...ma mi chiedo è assurdo tentare il suicidio...a meno che succedevano cose che nn si vogliono raccontare
    3)chi è abituato a lavorare da piccolo o cmq è uno che si adatta....riesce meglio a sopportare i primi mesi
    4) ho dei miei amici che hanno fatto gli scout e fecero la naja...e dai loro racconti...per quanto ho capito nn hanno sofferto molto i primi mesi...anche perchè questi erano abituati a fare i campi...dove ci si alza alle 6:30...alzabandiera....colazione, pulizia personale e della tenda...oltre che già in divisa...in 20-30min...disciplina...ecc.
    Inoltre...leggendo la genesi degli scout....ho scoperto che il loro fondatore...Baden Powell si è ispirato all'esercito nel formare l'organizzazione e gli scout stessi...quindi forse i miei amici avevano ragione nel dire che loro rispetto agli altri avevano una marcia in +!
    5)l'Aeronautica era la naja meno pesante...

    Sì, bè... è un po' diverso dagli scout.
    La disciplina ok, ma in alcune caserme dell'esercito è una disciplina gratuita e fine a se stessa che serve solo per umiliare e farti capire chi è che comanda. Ora, se uno crede a quella vita sono casi suoi, ma se a uno non gliene frega niente e la deve fare per forza, com'era prima con la naia obbligatoria, girano un tantino le scatole.

  8. #98
    Brezza leggera L'avatar di lucapa
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Bologna - P.ta San Felice
    Età
    60
    Messaggi
    379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Mi sembrava fosse già stato fatto un post del genere

    Beh.
    Ero un Alpino della Cadore
    CAR a Belluno caserma Salsa
    CAR avanzato ad Agordo(non ricordo il nome della caserma ma era molto piccola, eravamo in 120)
    Poi mandato a Feltre( allora caserma punitiva)

    Mi son trovato molto bene a Belluno ed Agordo, ciucche a fiumi, con birra e prosecco.
    Poi tanti giri in discotaca a Frassenè( sotto il passo San Pellegrino per intenderci)

    Basta, ho scritto anche troppo, e non lo rifareii il militare, non mi è piaciuto
    anche se lo ritengo utile, fatto in un certo modo
    Anche tu Salsa e Feltre..

    CAR a Belluno (ripetuto perchè mi rifiutavo di sparare) e poi (punito subito) mortaista addetto ai tiri in 125° a Feltre.
    _______
    Luca

  9. #99
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Sabato scorso ricorrevano esattamente i 15 anni dalla mia prima entrata alla Caserma Cesare Battisti di Aosta.
    Siamo saliti in una decina in Vallée a ricordare quello che per noi fu un periodo bellissimo.
    La disciplina era veramente ferrea, alpina: a parte le uscite addestrative, la prima volta fuori della caserma praticamente fu per il giuramento dopo un mese e questo non perché ci fosse inibita la libera uscita (cmq limitata a 3 sere la settimana) quanto perché eravamo sempre tutti puniti.
    L'altro ieri ci siamo resi conto di quanto valesse per Aosta la nostra presenza: tanti veci ci fermavano per chiederci di quale corso fossimo, una signora addrittura era in macchina e si fermò appositamente per salutarci. Un vecio, dopo averci incrociatro in strada ci ha invitato alla sede locale dell'Associazione Nazionale Alpini dove abbiamo brindato...
    TRE gruppi di turiste hanno voluto fare una foto con noi
    Vi allego uno scatto col monumento all'Alpino di Piazza Chanoux
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #100
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Domanda forse banale:Ma anche un meridionale poteva fare l'Alpino?
    Domanda per niente banale.
    Ai tempi il reclutamento per le truppe alpine era regionale, quindi era difficile a parte i molti abruzzesi che finivano all'Aquila; c'era qualche romano, calabrese, siciliano a riempire i ranghi.
    Adesso praticamente la truppa e i sottufficiali sono SOLO meridionali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •