-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
l'ho letto,e ti ho detto che non lo condivido,io conosco quello che narrano i giornali che ci descrivono i tg e non mi pare che la russia sia una democrazia migliore della nostra o degli usa,non ho i mezzi per dubitare dell'operato di quei giornalisti che con la russia ci hanno a che fare,ma ti posso dire che nelle nostre non democrazie il terrorismo non si ferma come a beslan o come nel teatro di mosca,già quello mi parrebbe una ragione più che sufficiente
L'Italia è la democrazia più imperfetta tra quelle occidentali, non solo per colpa di Berlusconi (la cui presenza, in quanto detentore di un potere economico e mediatico imenso e in quanto cultore del "culto della personalità", questo sì "alla Putin", è tuttavia un elemento di grave turbativa), però paragonarla alla "non democrazia russa" è una forzatura a mio avviso veramente senza senso.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Un difetto nell'argomentaziome dell'articolo mi pare la confusione fra politica estera e politica all'interno dei Paesi.
Anche oggi,democrazie antiche e consolidate hanno una politica estera barbarica,più o meno,al loro interno invece rispettano molte e molte più regole. E tutti vediamo i problemi dell'Onu,i veti,l'impotenza nel far osservare le proprie decisioni.
Comunque credo che nell'articolo ci sia l'espressione di un diffusissimo malcontento per come vive ora,in questo marzo 2008,la vita democratica in Italia. Ma non farei paragoni con la Russia...manco stamattina che son di umor nero.
Il sito di Blondel comunque è revisionista,preconciliare,un po' (parecchio) bastian contrario,
date un'occhiata alla libreria online:
http://www.effedieffeshop.com/index.php
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri