Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: chi ripaga Napoli?...

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito chi ripaga Napoli?...

    ora tutti parlano di politica piu o meno rinnovata... ma il problema enorme rimane irrisolto..

    http://corrieredelmezzogiorno.corrie...alberghi.shtml

    Pochi avventori persino alla pizzeria «Brandi» e da «Zì Teresa»
    Turismo anno zero: chiusura in vista
    anche per il ristorante dell'hotel Excelsior
    Dopo il «Caruso» dell'albergo Vesuvio la crisi costringe allo stop anche un altro 5 stelle del lungomare (video 1/2/3). E Capri piange




    STRUMENTI
    VERSIONE STAMPABILE

    I PIU' LETTI

    INVIA QUESTO ARTICOLO


    NAPOLI - Ore 13, si mangia. Un turista inglese appena sceso dalla nave da crociera al porto chiede con insistenza «Where's Brandi? Don't you know pizzeria Brandi?». Giusto: è nella città della pizza e il suo primo pensiero corre all'imprescindibile appuntamento goloso. Il visitatore inglese, oggi, è una mosca bianca. Si accomoda ai tavoli nella pizzeria di via Chiaia, tra le più famose al mondo, ma è solo: la Margherita arriverà in un batter d'occhio. «La crisi del turismo di Napoli è palpabile persino per noi - lamenta Eduardo Pagnani, titolare dello storico esercizio - La spazzatura ci costa il settanta, ottanta per cento di clientela in meno. Una situazione oserei dire tragica. Può salvarci solo una massiccia campagna pubblicitaria che spazzi via, è il caso di dirlo, l'immagine della città-rifiuto».
    PRENOTAZIONI QUASI ZERO - L'emergenza monnezza vige da 15 anni ma il settore ricettivo napoletano - alberghi, ristoranti - non se l'è mai vista così nera, a giudicare dai numeri: camere vacanti e pochissimi tavoli occupati. E se per i «grandi» esercizi va così così o male, per i «piccoli» è veramente durissima. Pochi giorni fa ha chiuso il prestigioso ristorante Caruso dell'hotel Vesuvio sul lungomare. Non aveva mai interrotto l'attività, dal '90, anno dell'apertura. La direttrice Mariaclaudia Cardinale snocciola statistiche poco felici: «A Pasqua e pasquetta su 160 camere, ne abbiamo prenotate appena 36» contro il pienone degli anni scorsi. Stessa storia poco felice all'Excelsior, altro gigante cinque stelle di via Partenope. Camere vendute 17 su un totale di 123. La terrazza ristorante funziona solo per la cena. Resta chiuso per il pranzo. «Però stiamo programmando anche per la sera la chiusura - avverte il direttore Gerardo Fruncillo -. Inutile girarci intorno. Non ci sono clienti». Pochi avventori anche da Zì Teresa, notissimo ristorante del Borgo Marinari.
    SALVAGENTE WEBCAM - L'emergenza aguzza l'ingegno: l'hotel Chiaja de charme, in via Chiaia, ha puntato una webcam sull'isola pedonale per mostrare a tutti che la strada è pulita. A mali estremi...«Guardi qui» dice Pietro Fusella, titolare dell'hotel, indicando il monitor con le prenotazioni, «su 33 camere libere a Pasqua, fortunosamente, ne abbiamo occupate 3. Mai successo». Cinque camere però oggi risultano prenotate. «Sono i tecnici dello spettacolo di Arturo Brachetti. Almeno loro, almeno il teatro...».
    L'assessore al Turismo Claudio Velardi
    VELARDI-TOM CRUISE - Situazione molto difficile, dunque. E il nuovo assessore regionale al Turismo, Claudio Velardi, esperto di comunicazione a cui piacciono le sfide, ha inaugurato un blog dal titolo inequivocabile: «Mission impossible». Quale missione impossibile è presto detto: «Restituire una giusta immagine a Napoli e alla Campania» è scritto sulle pagine web di Velardi.
    CAPRI PIANGE - Anche l'isola azzurra è alle prese con la crisi. Stretta tra emergenza rifiuti e preludio della recessione, l'isola dei vip fa i conti con le prenotazioni crollate. Tanto che a Pasqua la gran parte degli alberghi non apre. Un fatto, accaduto solo durante le guerre.


    Alessandro Chetta



    07 marzo 2008

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi ripaga Napoli?...

    E' un problema non di oggi e nemmeno di 6 mesi fa...
    Finchè si è tirato a campare nessuno si è mosso (inevitabile pensare che fosse comodo mangiare nel piatto comune per chiunque potesse); adesso c'è la crisi e tutti piangono.
    Il problema è che l'intero Paese soffre di questa brutta immagine a livello turistico!
    Credo saranno inevitabili interventi economici in supporto del turismo napoletano, per grande gioia di coloro che troveranno il modo di sfruttare per i propri interessi questi interventi d'emergenza..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi ripaga Napoli?...

    la domanda rimane li... ma chi paga?

    nessuno in italia... anzi tutti o quasi si ripresentano per farsi rieleggere...

    w pantalone

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chi ripaga Napoli?...

    Io che a Napoli ci vado spesso, dopo aver visto Report di domenica, nonostante continuerò a a mangiare le ottime pizze partenopee, avrò sempre il dubbio che nel mio piatto ci siano schifezze. Povera Napoli, povera Campania. Una terra meravigliosa devastata dall'insensatezza degli uomini!
    ;(
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: chi ripaga Napoli?...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Io che a Napoli ci vado spesso, dopo aver visto Report di domenica, nonostante continuerò a a mangiare le ottime pizze partenopee, avrò sempre il dubbio che nel mio piatto ci siano schifezze. Povera Napoli, povera Campania. Una terra meravigliosa devastata dall'insensatezza degli uomini!
    ;(

    report oramai per molti non è piu di moda... da anni... eppure segnala e denuncia... cose verissime..


    il silenzio prosegue, ma si parliamo di ciarrapico... di mastella o di altri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •