Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito vogliamo fare le "grandi opere", ma siamo in un paese dove..

    per una nevicatina, nemmeno eccezionale e in gran parte ampianente prevista, si blocca l'intera circolazione..


    http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...crisinord.html



    ogni




    volta




    la




    stessa




    storia





    altro che grandi opere!

    finchè non si risolveranno questi problemi (al di lÃ* di ogni strumentalizzazione politica, sia da una parte che dall'altra) , che magari per pochi cm di neve si blocca tutta l'Italia, le Grandi Opere sono l'ultima delle cose da fare!

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vogliamo fare le "grandi opere", ma siamo in un paese dove..

    Aggiungo una nota personale. Perchè ogni volta che c'è acqua alta a Venezia si dice SEMPRE "Acqua Alta record a Venezia"? Che significato assume la parola "record" nell'uso che ne fanno i giornalisti? Il fatto, sempre riguardo alle notizie del maltempo dal Veneto, che siano caduti "30-40 cm di neve sulle Dolomiti" e che "piova in pianura" non mi pare assolutamente una notizia così strana.

    Ps: riguardo le grandi opere sfortunatamente alcune sono necessarie
    Ciao Roby
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: vogliamo fare le "grandi opere", ma siamo in un paese dove..

    Nevicata prevista e straprevista!
    I TIR DEVONO essere fermati (come avviene per esempio in Austria) durante le nevicate: uno stop forzato di 6/8 ore eviterebbe incolonnamenti di 12 e passa ore.
    Gli autisti DEVONO obbligatoriamente avere le catene in autostrada, anzi, serebbe meglio SEMPRE: triangolo, ruota di scorta e catene.
    Gli autisti non DEVONO pensare come quel simpaticone intervistato al TG5 che sulla neve "le catene non servono, se uno sa come andare sulla neve".

    Infine, la societÃ* Autostrade dovrebbe reagire con un attimino di prontezza in più, specialmente quando l'evento era previsto da circa una settimana con una buona dose di probabilitÃ*.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •