...infatti poi alla fine ho fatto così...
i requisiti li ho letti,ma
1) non ho controllato la versione di mysql (mi sembra grottesco che
addirittura un prodotto non funzioni con la versione messa di default
da uno dei più grandi provider italiani)
2) tutte quelle magagne coll' .htaccess e col php, potevano anche
evitarle... troppe "fisime", troppo complicato, troppe richieste, troppo
smanettamento richiesto!
Chiaro che uso qualcos'altro, ma avrò il diritto di lamentarmi, no?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri