rare volte l'ho mangiata ,sie nell'era preistorica delle insalate,cioè quelle a foglia che si compravano dall'ortolano,che nell'era futuro adesso,con 10000 insalate confezionate lavate ecte tc con 10000 gusti
PERCHE'?
perchè l'olio crudo mi ha sempre fatto schifo,dopo l'eta di 4 anni(prima mia mamma giura che lo mangiavo)... purtoppo ora non potendo piu avere il burro come unico grasso ,e anzi devo ri-ridurlo,son COSTRETTO ad usare altri grassi,spesso son dentro prodotti di panificazione,pane,crackers,biscotti. pero pare che cotti,non siano il massimo salutisticamente. specie gli olii vegetali... praticamente devo affrontare l'olio a crudo gradatamente(che schifo),e ho intenzione a iniziare dalle insalate...
consigliate di iniziare con l'olio di semi ,ma hanno sapore gli oli di semi ... A CRUDO? o l'hanno leggero?o non l'hanno proprio? o dite di passare direttamente all'olio extravergine? ma in che dose? e l'aceto in che proprzione va messo o mejo un vivo limone?
allora, la verdura è un toccasana per l'organismo umano. come anche la frutta. Io dopo un giorno senza frutta e verdura inizio a stare male, non saprei se per effetto placebo o perchè realmente mi mancano i nutrienti delle verdure. in inverno, dopo un pajo di giorni senza, rischio la malattia.
Come olio DEVI usare solo l'extravergine di oliva. Ce ne sono tantissimi. che ne so, prova un Ca*ape*li o anche Is*ardi ( quello torbido grezzo ). Per iniziare provalo a crudo sulla pasta in bianco. Cuoci la pasta al dente, scolala bene e poi abbonda in olio. Io sono almeno 13 anni che mi impongo l'Olio, per via del polistirolo alto.
Per l'insalata metti un cucchiajo per porzione. Per la pasta 1 cucchiaio per 1 etto di pasta.
io però oramai sono diventato goloso di olio e le mie dosi sono 3 o 4 volte quelle che ti ho detto. Non le misuro nemmeno più, prendo la bottiglia e verso a piacere, tanto che finita la pasta resta uno strato di Olio sul fondo della Terrina, che mangio tramite scarpetta col pane. Ideale sulla pasta in bianco è ilparmigiano.
Se vuoi pruoi anche prendere fette di pane e versare sopra l'olio e mangiare.
Oppure bere direttamente mezzo bicchiere di Olio, però se non sei abituato te lo sconsiglio: pensa che non riesco nemmeno io che ne sono ghiotto !
![]()
nelle verdure se proprio non ti piace il sapore dell'olio aggiungici un po' di senape![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Cosa c'è di meglio dell'olio extravergine a crudo?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Leggo spesso che la gente del nord Italia utilizza più il burro dell'olio. Corrisponde al vero?
Qui con l'olio si fa davvero tutto, il burro è realmente poco utilizzato.
![]()
Tu mi sa che sei veramente ossessionato dal cibo, dalla sua preparazione e composizione,
dalla sua varietà e provenienza industriale o supermercatistica...
una vera ossessione...
legata a motivi reali o immaginari? (Cioè, hai parametri sanguigni guasti o
no? io ho i trigliceridi altini e le transaminasi lievemente sballate ...
il dietologo dice : "quadro tipico da sovralimentazione di carboidrati condita
con qualche bicchiere di troppo... ", tutto secondo lui reversibile con
3-6 mesi di dieta che farò da lunedi... )
Credo che l'olio d'oliva "crudo" possa essere la cosa più sana e auspicabile da
mettere nell'insalata, ma se a te fa schifo, fine del discorso...
prova la Senape come t'hanno detto, oppure non metterci grasso, ma
magari solo un filo d'aceto o Limone...
a me fa schifo l'olio di semi, piuttosto che metterci quella roba la mangio
scondita (dovrò farlo, più o meno...la mia dieta prevedrà un massimo di
4 cucchiaini d'olio al giorno... che userò per le pietanze...)
e trovo INCONCEPIBILE ricorrere al burro ... nell'insalata! (????!?)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Scusate,a parte kabodi,NESSUNO mi ha risposto
ho chiesto come posso fare a mangiare l'olio crudo pur facendomi schifo e partendo da zero, ho letto ridicole rispote, tipo "ma a me piace" e chissenfrega , che risposta è? poi CR si è messo a fare il sapientone in cattedra ,invece di darmi consigli. se devo mangiare i grassi, come faccio a mangiare l'insalata senza olio scusa? insomma, ho chiesto consigli pratici,mi si risponde in maniera soggettiva,passi per viscardi a cui piace l'olio ma è stato perlomeno corretto, ma altri han dato risposte senza nessun aiuto o consiglio, a parte kabode,almenom mi consiglia la senape per "confondere "all'inizio il gusto dell'olio per abituarmi
io si :
Se l'olio crudo ti fa schifo, l'olio extravergine di oliva ti renderà disgustosaprova la Senape come t'hanno detto, oppure non metterci grasso, ma
magari solo un filo d'aceto o Limone...
l'insalata, dato che è la cosa che sa d'olio per eccellenza... perchè
dovresti prenderlo per forza??
prova una di quelle robe che vendono come "dressing" (condimento) per
insalata, ma non starti a ossessionare sul suo contenuto
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri