Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Allevamenti selvaggi ed illegali: chi è il vero animale?

    Anche qeusto week-end in molte piazze d'Italia sono stati allestiti dei banchetti per la raccolta firme a favore di una petizione che chiede al governo di far rispettare un bando europeo che entrerà in vigore nel 2012. ovviamente il nostro paese ha già chiesto una proroga!
    La direttiva riguarda la messa a norma degli impianti di allevamento dei pollami, tenuti in condizioni a dir poco disumane. galline tenute una sopra l'altra, sino a 18 in un metro quadrato, con unghie e becchi tagliati affinchè non si aggrediscano a vicenda e riempite di antibiotici e ormoni x farle produrre circa 300 uova l'anno.

    Sono fuorilegge, in Italia, gran parte delle uova di gallina prodotte dai nuovi impianti in funzione dal febbraio del 2006: nonostante la censura della Commissione Europea, nel nostro Paese sono sistematicamente violati gli standard di arricchimento delle gabbie delle galline (nido, lettiera, dispositivi per accorciare le unghie) e la densità d’allevamento, con gravi conseguenze per il benessere di questi animali. La denuncia è della LAV che prosegue la raccolta di firme per chiedere al nuovo Governo di rispettare la Direttiva UE.
    Ricordiamo che le uova devono essere etichettate secondo il metodo di allevamento delle galline, identificato con un codice impresso su ciascun uovo e con diciture sulle confezioni. Sono immesse in commercio quattro tipologie di uova:

    - ALLEVAMENTO BIOLOGICO - UOVA IDENTIFICATE CON IL CODICE “0”: le galline possono godere di spazi all’aperto e densità minime d’allevamento maggiori e, cosa importante, mai in gabbia. Le galline in questo caso sono anche alimentate con mangimi di provenienza biologica.

    - ALLEVAMENTO ALL’APERTO - UOVA IDENTIFICATE CON IL CODICE “1”: le galline possono razzolare all’aperto per alcune ore al giorno in un ambiente esterno protetto dal contatto con altri animali. Le uova in questo tipo di allevamento possono essere deposte sul terreno o nei nidi. La densità all’esterno di questo allevamento sono di 1 gallina ogni 4 m2.

    - ALLEVAMENTO A TERRA - UOVA IDENTIFICATE CON IL CODICE “2”: le galline vengono allevate in capannoni all’interno dei quali possono muoversi liberamente ma non hanno l’accesso all’esterno. Le uova sono deposte sul terreno o sui nidi. La densità di questo allevamento sono di 4 galline su ogni 1 m2.

    - ALLEVAMENTO IN GABBIA - UOVA IDENTIFICATE CON IL CODICE “3”: le galline sono rinchiuse in gabbie disposte in file da 4 a 6, all’interno di capannoni chiusi, con ventilazione forzata e luce artificiale. La densità di questi animali è di circa 16-18 galline per metro quadrato. Le uova sono deposte su un nastro trasportatore che automaticamente le raccoglie.

    http://www.lav.it/home/9079.htm
    http://www.lav.it/lenostrecampagne/a...iole/index.htm




    Probabilmnete questo 3d precipiterà inesorabilmente nel dimenticatoio, ma vorrei riuscire a sensibilizzare almeno qualcuno di voi verso questo problema apparentemente ininfluente ed irrilevante, ma milioni di animali soffrono terribilmente privati dei loro diritti naturli solo x il nostro palato e x le nostre tasche. inoltre la qualità del prodotto non potrà che essere compromessa, sia x il mangiare chimicizzato che x la mancanza del fabbisogno naturale dell'animale, come luce, aria e libertà di movimento.
    MEGLIO 1 UOVO SANO CHE 5 CHIMICHE, ne gioverebbe la nostra salute e quella di chi ce le fornisce.

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Allevamenti selvaggi ed illegali: chi è il vero animale?

    no, non cade nel dimenticatoio!

    argomento molto sentito in casa nostra

  3. #3
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Allevamenti selvaggi ed illegali: chi è il vero animale?

    Citazione Originariamente Scritto da train Visualizza Messaggio
    no, non cade nel dimenticatoio!

    argomento molto sentito in casa nostra


    ecco la petizione

    http://www.lav.it/lenostrecampagne/a...allineovaiole/


    l'UE ha calcolato che 12 uova biologiche costerebbero solo una 30ina di centesimi in più rispetto a quelle di batteria. arriveremmo a spendere una cifra irrisoria in più e ne gioverebbero non solo i pollami ma anche la nostra salute.

    x quanto riguarda i polli d'allevamento (sottolineo non x la produzione di uova ma esclusivamente di carne) la situazione non è affatto migliore: anch'essi vengono tenuti in condizioni disastrose e il loro sviluppo viene accellerato tanto che la massa muscolare cresce molto più rapidamente di quella ossea tanto che sono frequenti i casi di immobilismo o di frattura delle zampe; succede anche che l'intestino arriva a crescere 3 volte più del normale causando arresti cardiaci e problemi di vario genere; quelle povere bestie, private delle loro esigenze naturali (movimento, luce solare, aria pura) hanno innumerevoli problemi che vengono curati con antibiotici, ma negli allevamneti di massa non si possono curare i singoli ma atutti vengono somministrate le medesime sostanze; il risultato è che oltre agli ormoni i polli sono imbottiti di antibiotici che non sempre vengono smaltiti prima della morte e quella è la carne che arriva nei supermercati!!!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •